15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaScuole, risalgono i numeri di alunni positivi al virus e delle classi...

Scuole, risalgono i numeri di alunni positivi al virus e delle classi in isolamento

Pubblicato il 6 Novembre 2021 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Crescono i numeri del contagio nelle scuole dell’Umbria. Lo evidenzia l’ormai consueto report regionale, mettendo a confronto i dati riscontrati negli istituti del Cuore verde d’Italia tra le giornate di martedì 2 e venerdì 5 novembre. In particolare, si registra un aumento – seppur contenuto – delle classi per le quali è scattato l’isolamento, passate da 15 a 20. I numeri più alti sempre alla primaria. Nove le classi in Dad, seguite dalle cinque dell’infanzia ed altrettante della secondaria di primo grado. Mentre non si riscontrano casi di positività nelle secondarie di secondo grado. Sottoposto ad isolamento, invece, uno scuola bus.

Per quanto riguarda gli alunni risultati positivi al virus, alla data di venerdì 5 novembre se contano 35 contro i 21 del precedente report, di fatto 14 in più. Anche in questo caso il dato più alto fa riferimento alle scuole elementari con 16 alunni contagiati, 13 alle medie e quattro all’infanzia. In lieve rialzo anche i casi tra il personale scolastico, dove da due soli positivi si è passati a cinque: tre alla primaria ed uno ciascuno per infanzia e secondaria di primo grado. Tornano a crescere, infine, i cluster. Rispetto ai sette dell’ultimo bollettino, se ne contano undici, quindi altri quattro.

Andando ad analizzare la situazione per distretto, sono cinque le classi in Dad ad Assisi, quattro a Foligno, Terni e nella Media Valle. Infine due nell’Alto Tevere ed una a Perugia. I contatti stretti delle classi in isolamento sono 457 rispetto ai precedenti 326. Stabile, invece, la situazione per quanto riguarda le classi in attenzione, ossia sottoposte a sorveglianza sanitaria e tampone antigenico senza quarantena. Su questo fronte, si contano 42 classi in attenzione, una in più del report del 2 novembre, 694 alunni (due in meno) e 186 soggetti tra il personale scolastico (26 in meno).

Articoli correlati