25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, giovedì primo consiglio comunale per Barbara Di Nicola

Foligno, giovedì primo consiglio comunale per Barbara Di Nicola

Pubblicato il 7 Novembre 2021 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Barbara Di Nicola entra a far parte del consiglio comunale di Foligno. La conferma è arrivata in occasione della convocazione della prossima assise cittadina in agenda per giovedì 11 novembre alle 14 nella sala consiliare di palazzo Orfini Podestà e trasmessa in streaming sul sito istituzionale del Comune (https://foligno.civicam.it). La 47enne avvocato ha, infatti, accettato l’incarico di consigliere comunale in quota Forza Italia dopo la tragica scomparsa di Ivano Ceccucci, venuto a mancare a causa di un terribile incidente stradale. Barbara Di Nicola è risultata, nel 2019, la quarta candidata più votata dopo Riccardo Meloni, lo stesso Ivano Ceccucci e Daniela Flagiello. Ed è proprio la surroga del consigliere Ceccucci che aprirà il prossimo consiglio comunale, seguita dalla convalida di Barbara Di Nicola a consigliere tra le fila della maggioranza. All’ordine del giorno anche la modifica della composizione delle commissioni consiliari permanente.

A finire sui banchi di maggioranza ed opposizione, poi, l’approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Umbria Digitale in Umbria Salute e Servizi con la variazione della ragione sociale e del nuovo statuto. In discussione anche il progetto opere di adduzione primaria dal serbatoio sul fiume Chiascio, la presa d’atto e l’approvazione del progetto per l’apposizione del vincolo preordinato all’asservimento o all’esproprio delle aree ricadenti nel territorio del Comune di Foligno. All’esame dell’assemblea, infine, anche la variazione del bilancio di previsione e la ratifica consiliare della deliberazione di giunta comunale avente per oggetto “Utilizzo contributo del ministero della cultura destinato all’acquisto di libri per le biblioteche: variazione urgente di bilancio”. La seduta in programma per giovedì 11 novembre sarà, inoltre, la prima con l’obbligo del Green pass.

Articoli correlati