28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàI vicoli fioriti di Spello sui vasetti della "limited edition" di Nutella

I vicoli fioriti di Spello sui vasetti della “limited edition” di Nutella

Pubblicato il 7 Novembre 2021 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

C’è anche uno dei vicoli fioriti di Spello nell’edizione speciale “Ti Amo Italia” dei vasetti della Nutella, realizzata da Ferrero insieme all’Agenzia nazionale del turismo (Enit). Si tratta di via Borgo San Sisto IV, curato dalle signore Antonietta e Maria e selezionato insieme ad altre 42 location italiane sulle 84 in gara, scelte queste ultime tra le 1.600 “candidature” iniziali. “Ti Amo Italia” è una “limited edition” di Nutella che ha visto in prima fila i consumatori. Sono stati loro, infatti, ad esprimere le loro preferenze con ben 2.143.217 voti. Per l’Umbria, oltre a Spello, a “vincere” la raffigurazione sui vasetti di Nutella anche la Cascata delle Marmore.

“Ricevere questo prestigioso riconoscimento che vede Spello tra i 42 luoghi del cuore degli italiani ci riempie di orgoglio” ha commentato il sindaco Moreno Landrini, che proprio negli scorsi giorni si è visto recapitare da Ferrero il prezioso cofanetto. “Partecipare alla campagna pubblicitaria di un importante brand conosciuto ed apprezzato non solo a livello nazionale – ha quindi proseguito – rappresenta una notevole occasione per promuovere l’immagine di Spello”.

Dal primo cittadino è, quindi, arrivato un ringraziamento a tutti i cittadini che “con amore e dedizione – ha detto – durante l’anno custodiscono angoli della città divenuti nel tempo meta privilegiata per turisti e visitatori. I vicoli, le finestre e i balconi di Spello – ha quindi sottolineato Landrini -, grazie all’intuizione della Pro Spello con un concorso a loro dedicato, sono premiati con un riconoscimento di portata nazionale che, allo stesso tempo, attesta il lavoro svolto dall’amministrazione nel valorizzare anche la vocazione floreale nella comunicazione istituzionale con la dizione ‘Spello Città d’Arte e dei Fiori’, oggi divenuta identitaria – ha concluso – per promuovere la città in ogni suo aspetto”.

Articoli correlati