27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàOspedale di Foligno, sostegno psicologico esteso a tutti i pazienti oncologici

Ospedale di Foligno, sostegno psicologico esteso a tutti i pazienti oncologici

Pubblicato il 10 Novembre 2021 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Si amplia al San Giovanni Battista il servizio di supporto psicologico offerto ai malati oncologici. Grazie al sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, infatti, il servizio di psiconcologia passerà da 20 a 30 ore settimanali. Per renderlo possibile, l’Ente di palazzo Cattani guidato da Umberto Nazzareno Tonti ha stanziato un contributo finanziario annuale, a titolo di liberalità, di 14mila euro in favore dell’associazione Donne Insieme della presidente Giorgetta Paioncini, che già dal 2001 promuove il progetto di sostegno psicologico per le pazienti del Servizio di Senologia e del Day Hospital Oncoematologico dell’ospedale di Foligno. Con questo ulteriore finanziamento, dunque, la psicologa e psicoterapeuta, adeguatamente formata con competenze specifiche relative a questo ambito, sarà a disposizione di tutti i pazienti oncologici, dei loro familiari e degli operatori, per cogliere e soddisfare al meglio i loro bisogni.

“La cura e la tutela della persona – dichiarano da Palazzo Cattani – rappresentano per la Fondazione Carifol un valore imprescindibile”. Da qui, dunque, la decisione di assicurare un concreto supporto all’iniziativa promossa da Donne Insieme, contribuendo – come detto – all’ampliamento del servizio. “Siamo onorati di poter sostenere ed ampliare un progetto, come questo, incentrato sulla ‘psiconcologia’ che ha come obiettivo di fondo la cura della persona” ha commentato al riguardo il presidente Tonti, che ha aggiunto: “Ritengo decisivo consolidare la sinergia in essere tra Usl Umbria 2 e Donne Insieme e con il mondo dell’associazionismo in generale impegnato nell’umanizzazione dell’assistenza, tesa a recuperare, come valore, il concetto di ‘persona malata’, che apporta – ha sottolineato – grandi benefici sulla gestione globale delle problematiche emotive, psicologiche e relazionali sia dei pazienti che dei loro familiari, collegate al trattamento terapeutico”.

Un intervento, quello messo in campo, dunque, che conferma ancora una volta la sensibilità e la vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in ambito sanitario al territorio e alla comunità di riferimento, valorizzando la preziosa collaborazione con i suoi stakeholder con il comune obiettivo di concorrere al miglioramento servizio sanitario locale alla protezione della salute. “Lavorare in stretta collaborazione con le strutture sanitarie locali, ad integrazione del sistema di assistenza e nel rispetto delle mutate esigenze della popolazione e delle emergenti esigenze medico sanitarie – concludono a questo proposito dall’Ente di palazzo Cattani – permette, infatti, di valutare iniziative aventi caratteristiche di priorità con l’obiettivo di migliorare la prevenzione, la cura e l’assistenza rispetto alle patologie più diffuse”.

Articoli correlati