24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaStagione di prosa, a Foligno Cristiana Morganti rende omaggio a Pina Bausch

Stagione di prosa, a Foligno Cristiana Morganti rende omaggio a Pina Bausch

Pubblicato il 18 Novembre 2021 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiama “Moving with Pina” ed è lo spettacolo che Cristiana Morganti porterà in scena a Foligno e Perugia per rendere omaggio a Pina Bausch. All’auditorium “San Domenico” l’appuntamento è per venerdì 19 novembre alle 21, per il terzo evento della Stagione di prosa. Domenica toccherà al “Morlacchi” di Perugia (ore 17). Cristiana Morgantiper più di vent’anni storica interprete del Tanztheater di Wuppertal, rende omaggio alla memorabile coreografa e ballerina Pina Bausch con “Moving with Pina”.

In questa straordinaria conferenza danzata sulla poetica, la tecnica, la creatività̀ della Bausch, Cristiana Morganti propone al pubblico un viaggio emozionante visto dalla prospettiva del danzatore. 

Com’è costruito un assolo? Qual è la relazione dell’emozione con il movimento? Quand’è che il gesto diventa danza? Qual è la relazione tra il danzatore e la scenografia? E soprattutto, come si crea il misterioso e magico legame tra l’artista e il pubblico? 

Eseguendo dal vivo alcuni estratti del repertorio del Tanztheater, Cristiana Morganti racconta con sensibilità e humour il suo percorso artistico e umano con la grande artista tedesca e ci fa scoprire quanta dedizione, fantasia e cura del dettaglio sono racchiusi nel linguaggio di movimento creato dall’indimenticabile Pina Bausch.

Lo spettacolo nato nel 2010 da allora è ininterrottamente impegnato in tour internazionali con grande successo.

Per accedere a teatro è necessario il Green Pass.

Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.

La prevendita dei biglietti viene effettuata, dal lunedì al venerdì, dalle 10,30 alle 14, presso Botteghino Piazzale del Bove via Campo di Marte, 95, tel.393/9139922 e al botteghino del teatro Morlacchi di Perugia, 0755722555, dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 14 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 17 alle 20. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Articoli correlati