Contagi in aumento, ma ricoveri in calo nell’Umbria del Covid. La fotografia scattata dal quotidiano report regionale – aggiornmato alla mattinata di venerdì 19 novembre – fa contare 95 nuovi cittadini alle prese con il Covid e 72 guariti (63.581), mentre sono tre in meno le persone in ospedale. I ricoveri ordinari scendono, infatti, a quota 44, equamente divisi tra le strutture ospedaliere di Perugia e Terni. Nessuna variazione per quanto riguarda la situazione nelle terapie intensive umbre, dove si registrano sempre sette pazienti: sei quelli che si trovano al Santa Maria di Terni, uno solo al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Invariati anche i decessi: 1.476 da inizio pandemia.
Sono complessivamente 1.555, invece, le persone sottoposte ad isolamento, che sommate a quelle ricoverate portano a 1.599 il dato relativo ai cittadini attualmente positivi al virus, ossia 23 in più del giorno precedente. Tornando ai 95 nuovi contagi (66.656), sono stati individuati su 9.747 tamponi analizzati, di cui 7.550 antigenici (1.137.673) e 2.197 molecolari (1.222.964). Il tasso di positività nel Cuore verde d’Italia si attesta, dunque, allo 0,97%.
Sono 26 i cittadini positivi al virus in più in 24 ore a Perugia, 14 a Terni ed uno di fuori regione. Altri quattro a Foligno, tre a Spoleto e uno a Campello su Clitunno e Trevi. Intanto torna “Covid free” il comune di Cascia. Per quanto riguarda Foligno, a fronte di quattro nuovi casi sono stati riscontrati anche sette guariti: gli attualmente positivi scendono, quindi, a 242, di cui 240 in isolamento e due ricoverati.
Infine, i vaccini: altri 2.884 quelli somministrati nelle ultime 24 ore per un totale di 1.318.060, pari al 94,54% di quelli consegnati all’Umbria (1.469.324). Prima dose per l’85,62% della popolazione vaccinabile, ciclo completo per l’84,11% e terza dose per l’8,81%.