24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàCovid, anche in Umbria da oggi terza dose dopo cinque mesi

Covid, anche in Umbria da oggi terza dose dopo cinque mesi

Pubblicato il 24 Novembre 2021 17:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Anche in Umbria da oggi, mercoledì 24 novembre, gli over 40 potranno prenotare la terza dose a cinque mesi e non più sei dal completamento del ciclo vaccinale, così come stabilito dall’Aifa. A renderlo noto il commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, ricordando che la vaccinazione è prenotabile sul portale regionale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/). 

Intanto sul fronte scolastico sale a 30 il numero delle classi in isolamento in Umbria. Rispetto al precedente bollettino, aggiornato al 19 novembre, alla data di martedì 23 novembre se ne contano altre sette. Sono 17 all’infanzia, 11 alla primaria e una alla secondaria di primo grado. In isolamento anche uno scuolabus. In totale sono 73 gli studenti positivi al Coronavirus rispetto ai 57 precedenti: 51 alle elementari, dove si registra il dato maggiore. Segue la scuola materna con 18 casi e la media con tre contagi. In calo, invece, i casi tra le fila del personale scolastico. Se ne contano 12 contro i 15 del 19 novembre, di cui sette all’infanzia e cinque alla primaria. Viceversa, i cluster passano da 12 a 15: 11 alle scuola elementare, tre alla materna ed uno alle medie. Per quanto riguarda i contatti stretti di classe in isolamento, il dato aggiornato a martedì 23 è di 615, contro i 501 del precedente report regionale. 

Analizzando la situazione nei vari distretti, è Perugia a far riscontrare il maggior numero di classi in isolamento: sono 10. Seguono l’Alto Tevere e Assisi con quattro, l’Alto Chiascio e Foligno con tre. Stesso dato anche per Terni, dove però si contano due classi e lo scuolabus. Infine, una sola classe in isolamento a Spoleto e Orvieto. Ad aumentare anche il dato della classi in attenzione: se ne contano 69 contro le 43 del 19 novembre. In crescita sia il dato tra gli studenti che quelli tra il personale scolastico: 1.213 i primi contro i 740 dell’ultimo report, 119 i secondi rispetto ai 92 dello scorso venerdì.

Articoli correlati