5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCovid, netto calo di alunni positivi. Foligno maglia nera per classi in...

Covid, netto calo di alunni positivi. Foligno maglia nera per classi in isolamento

Pubblicato il 1 Dicembre 2021 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

In Umbria, cala il numero delle classi in isolamento. A dirlo è il bollettino diramato settimanalmente dalla Regione che riporta l’andamento del contagio nelle scuole. L’ultimo report, aggiornato al 30 novembre, ne fa segnare 25, di contro alle 39 del precedente. Delle venticinque, sono 17 quelle della scuola dell’infanzia, quattro quelle della primaria, una della secondaria di primo grado ed altre due della secondaria di secondo grado. In isolamento, come pure nella scorsa settimana, anche uno scuolabus. Diminuiscono, dunque, le classi in isolamento, così come diminuiscono anche gli alunni umbri positivi al Covid-19. Al 26 novembre, infatti, se ne contavano 92, mentre il più recente bollettino ne segna 27. Di questi, dodici frequentano la scuola dell’infanzia, undici la primaria, uno la secondaria di primo grado, due quella di secondo grado ed uno fa riferimento allo scuolabus. In discesa anche il dato sul personale scolastico, con 8 soggetti positivi al tampone: cinque in meno rispetto al precedente report che ne riportava 13. Degli otto, solo uno è in servizio alle superiori, mentre tutti gli altri sette nella scuola dell’infanzia. Anche sul fronte cluster si registrano dati al ribasso. La scorsa settimana, infatti, erano 19, oggi se ne contano sei: tre all’infanzia, due alla primaria ed uno alla secondaria di secondo grado. Un trend in generale diminuzione che si conferma tale anche alla voce “contatti stretti di classe in isolamento”, passati dai 764 del 26 novembre ai 523 del 30 novembre.

La situazione cambia, invece, per ciò che concerne gli alunni umbri in attenzione, quelli, cioè, sottoposti a sorveglianza sanitaria e a tampone senza quarantena. L’ultimo bollettino ne riporta 1.655, contro i 1.261 della scorsa settimana. Aumenta anche il dato del personale in attenzione, passato da 141 soggetti ai 156 registrati al 30 novembre. In salita pure il computo delle classi sempre in attenzione: venerdì scorso erano 73, il report aggiornato a ieri ne fa segnare 91.

Volendo analizzare, infine, la situazione nei vari distretti dell’Umbria, è Foligno a far registrare il maggior numero di classi in isolamento. Sono 7 in totale, e tutte della scuola dell’infanzia. Seguono Perugia con 6, Terni con 3, Spoleto ed Orvieto con 2, Alto Tevere, Assisi, Trasimeno, Media Valle del Tevere e Narni-Amelia con una.

Articoli correlati