24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno si lavora per la riapertura del centro vaccinale

A Foligno si lavora per la riapertura del centro vaccinale

Pubblicato il 6 Dicembre 2021 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno si va verso la riapertura del centro per le vaccinazioni anti-Covid. Lo si apprende da una nota diramata dal sindaco Stefano Zuccarini, nella quale viene sottolineato come l’Usl Umbria 2 abbia nuovamente chiesto al Comune la disponibilità di locali per l’allestimento del nuovo hub. “In base ai riscontri effettuati – spiega a questo proposito il primo cittadino folignate – la scelta più adatta e veloce è risultata essere quella dell’ex capannone della Fils”. Lo spazio, come ricordato dal sindaco Zuccarini, è già in concessione all’Usl2, che si farà anche carico dell’allestimento del nuovo punto vaccinale.

E così, a distanza di poco più di un mese dal provvedimento che aveva disposto la chiusura dell’hub che era stato collocato all’interno della palazzina Enac dell’aeroporto di via Cagliari, Foligno tornerà ad avere il suo centro vaccinale. A richiederlo a gran voce negli scorsi giorni erano stati i cittadini, ma anche i gruppi consiliari di centrosinistra che avevano presentato un’apposita mozione e la Uil attraverso il coordinatore della Valle Umbra, Andrea Russo, segnalando i numerosi disagi riscontrati nel centro Ca’ Rapillo di Spello: dalle lunghe code alla mancanza di adeguati spazi al chiuso per far attendere gli utenti in fila e fino ad arrivare alla contemporanea presenza nella stessa struttura del punto vaccinale e del “drive through” per i tamponi.

Tutte questioni che avevano alimentato un certo malcontento nel comprensorio e rispetto alle quali Stefano Zuccarini ha voluto fare qualche precisazione, sottolineando come non sia stato lui a disporre la chiusura del punto vaccinale di via Cagliari, ma come la sospensione delle attività sia stata decisa dala stessa Usl, che ora – come detto – è tornata a chiedere la disponibilità di nuovi spazi in virtù dell’aumento dell’utenza registrato a Ca’ Rapillo legato alle terze dosi e all’ormai imminente ampliamento della vaccinazione anti-Covid alla fascia 5-11 anni.

Articoli correlati