28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàDisabilità grave, a Foligno pubblicato l'avviso per il “Dopo di noi”

Disabilità grave, a Foligno pubblicato l’avviso per il “Dopo di noi”

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un piano di aiuti personalizzati rivolto a coloro che, oltre a vivere in condizioni di svantaggio a causa della disabilità, sono sprovvisti di sostegno familiare. “Dopo di noi”, è questo il nome dell’avviso pubblico presentato dal Comune di Foligno. Si tratta di un progetto di selezione per la realizzazione di programmi personalizzati, che intervengono tramite misure di assistenza, cura e protezione nei confronti di persone affette da disabilità grave (nel caso in cui l’handicap non sia determinato dal naturale invecchiamento della persona o da patologie connesse alla senilità). Per accedere al servizio è necessario che il richiedente sia privo di sostegno familiare; in quanto sprovvisto di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, in vista del quale si procederà alla progressiva presa in carico dell’interessato già durante l’esistenza in vita dei genitori. L’iniziativa è rivolta coloro che risiedono in uno dei comuni della Zona sociale otto: Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina. Per far sì che la domanda venga accettata è necessario che al momento della presentazione sussistano alcuni requisiti, quali: avere una certificazione di disabilità grave; essere privi di sostegno familiare; avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni (dopo il superamento del sessantaquattresimo anno sarà in ogni caso assicurata la continuità dei trattamenti); avere un Isee inferiore o pari a 25.000 euro (100% del contributo) o un Isee compreso tra 25.000 euro e 35.000 euro (al massimo 60% del contributo). 
Il termine di presentazione della domanda è previsto per il 20 dicembre. Il modello precompilato è disponibile sul sito istituzionale del comune di Foligno (link avviso “dopo di noi”) .
Per informazioni rivolgersi alla sede area diritti di cittadinanza, via Oberdan 119 Foligno, i cui orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. (tel. 0742 346031).

Articoli correlati