10.3 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàDisabilità grave, a Foligno pubblicato l'avviso per il “Dopo di noi”

Disabilità grave, a Foligno pubblicato l’avviso per il “Dopo di noi”

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Un piano di aiuti personalizzati rivolto a coloro che, oltre a vivere in condizioni di svantaggio a causa della disabilità, sono sprovvisti di sostegno familiare. “Dopo di noi”, è questo il nome dell’avviso pubblico presentato dal Comune di Foligno. Si tratta di un progetto di selezione per la realizzazione di programmi personalizzati, che intervengono tramite misure di assistenza, cura e protezione nei confronti di persone affette da disabilità grave (nel caso in cui l’handicap non sia determinato dal naturale invecchiamento della persona o da patologie connesse alla senilità). Per accedere al servizio è necessario che il richiedente sia privo di sostegno familiare; in quanto sprovvisto di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, in vista del quale si procederà alla progressiva presa in carico dell’interessato già durante l’esistenza in vita dei genitori. L’iniziativa è rivolta coloro che risiedono in uno dei comuni della Zona sociale otto: Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina. Per far sì che la domanda venga accettata è necessario che al momento della presentazione sussistano alcuni requisiti, quali: avere una certificazione di disabilità grave; essere privi di sostegno familiare; avere un’età compresa tra i 18 e i 64 anni (dopo il superamento del sessantaquattresimo anno sarà in ogni caso assicurata la continuità dei trattamenti); avere un Isee inferiore o pari a 25.000 euro (100% del contributo) o un Isee compreso tra 25.000 euro e 35.000 euro (al massimo 60% del contributo). 
Il termine di presentazione della domanda è previsto per il 20 dicembre. Il modello precompilato è disponibile sul sito istituzionale del comune di Foligno (link avviso “dopo di noi”) .
Per informazioni rivolgersi alla sede area diritti di cittadinanza, via Oberdan 119 Foligno, i cui orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. (tel. 0742 346031).

Articoli correlati