11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualità“Plastic Free”, a Bevagna raccolte due tonnellate di rifiuti. Falsacappa: “Giovani in...

“Plastic Free”, a Bevagna raccolte due tonnellate di rifiuti. Falsacappa: “Giovani in prima linea”

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Due tonnellate di rifiuti. Tanti sono stati quelli raccolti dai volontari della sezione bevanate di “Plastic Free” nella giornata di domenica 12 dicembre. Un’iniziativa ecologica che ha coinvolto numerosi giovani, i quali, coordinati dalla neo referente dell’associazione per il borgo delle Gaite, Valentina Ercolini, si sono divisi in gruppi per ripulire dalla plastica il centro storico e non solo. Battute, infatti, dalla raccolta anche altre zone del territorio, come Madonna delle Grazie e lago Aiso.

“Un evento all’insegna del rispetto dell’ambiente che ha visto i giovani in prima linea”, così il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa. La stessa che ha sottolineato come tra i partecipanti ci fossero anche dei bambini, “la cui presenza – ha detto il primo cittadino – dimostra il grande ruolo della famiglia e della scuola nel rispetto del nostro territorio”. Oltre a Falsapacca, anche il vicesindaco Umberto Bonetti e gli assessori all’ambiente e alla cultura, rispettivamente Sabrina Priori e Marco Gasparrini, hanno presenziato alla prima iniziativa della locale associazione di “Plastic Free”. La prima, sì, perché, come tra l’altro già riportato ieri dalla nostra redazione, la neonata sezione bevanate già guarda al futuro. In cantiere ci sono infatti molti altri progetti legati all’ambiente, da portare avanti in accordo con l’amministrazione comunale ed il mondo dell’associazionismo.

L’obiettivo di “Plastic Free”, lo ricordiamo, è quello di sensibilizzare quante più persone possibili sulla pericolosità della plastica dispersa nell’ambiente, in particolare quella monouso. Un movimento, nato nel 2019, che solo dopo il primo anno di vita ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e che oggi, con più di mille referenti in tutto il Paese, rappresenta, di fatto, la più importante e coinvolgente associazione rispetto alla tematica.

Articoli correlati