17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualità“Plastic Free”, a Bevagna raccolte due tonnellate di rifiuti. Falsacappa: “Giovani in...

“Plastic Free”, a Bevagna raccolte due tonnellate di rifiuti. Falsacappa: “Giovani in prima linea”

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Due tonnellate di rifiuti. Tanti sono stati quelli raccolti dai volontari della sezione bevanate di “Plastic Free” nella giornata di domenica 12 dicembre. Un’iniziativa ecologica che ha coinvolto numerosi giovani, i quali, coordinati dalla neo referente dell’associazione per il borgo delle Gaite, Valentina Ercolini, si sono divisi in gruppi per ripulire dalla plastica il centro storico e non solo. Battute, infatti, dalla raccolta anche altre zone del territorio, come Madonna delle Grazie e lago Aiso.

“Un evento all’insegna del rispetto dell’ambiente che ha visto i giovani in prima linea”, così il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa. La stessa che ha sottolineato come tra i partecipanti ci fossero anche dei bambini, “la cui presenza – ha detto il primo cittadino – dimostra il grande ruolo della famiglia e della scuola nel rispetto del nostro territorio”. Oltre a Falsapacca, anche il vicesindaco Umberto Bonetti e gli assessori all’ambiente e alla cultura, rispettivamente Sabrina Priori e Marco Gasparrini, hanno presenziato alla prima iniziativa della locale associazione di “Plastic Free”. La prima, sì, perché, come tra l’altro già riportato ieri dalla nostra redazione, la neonata sezione bevanate già guarda al futuro. In cantiere ci sono infatti molti altri progetti legati all’ambiente, da portare avanti in accordo con l’amministrazione comunale ed il mondo dell’associazionismo.

L’obiettivo di “Plastic Free”, lo ricordiamo, è quello di sensibilizzare quante più persone possibili sulla pericolosità della plastica dispersa nell’ambiente, in particolare quella monouso. Un movimento, nato nel 2019, che solo dopo il primo anno di vita ha raggiunto oltre 150 milioni di utenti e che oggi, con più di mille referenti in tutto il Paese, rappresenta, di fatto, la più importante e coinvolgente associazione rispetto alla tematica.

Articoli correlati