16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaSpello, continuano i lavori del Pir

Spello, continuano i lavori del Pir

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Continuano i lavori del terzo stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso gli interventi di realizzazione delle infrastrutture in via Arco di Augusto, in via san Martino II e in piazza Carlo Carretto. Le opere di pavimentazione sono invece iniziate in via San Martino e in via dell’Ospedale, mentre sono terminate in via Borgo della Fortezza e in via Borgo della Maestà. Si ricorda che l’intervento complessivo, avviato lo scorso mese di maggio, permetterà la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione, grazie al finanziamento della Regione Umbria dall’importo complessivo di circa 5 milioni di euro. Gli interventi, si estenderanno progressivamente nei vicoli limitrofi seguendo il cronoprogramma dei lavori che, complessivamente dureranno circa due anni. “L’intervento, iniziato da pochi mesi, comincia a mettere in evidenza le principali caratteristiche del nostro centro storico con i suoi particolari vicoli – commenta il sindaco Moreno Landrini -; questo stralcio è una significativa occasione per riqualificare e valorizzare ulteriori vicoli che si doteranno di moderne infrastrutture e pavimentazioni in completa armonia con l’urbanistica e il decoro della città”.

Articoli correlati