Ancora due giorni di tempo per provvedere al pagamento del saldo dell’Imu per il 2021. La scadenza è, infatti, fissata per giovedì 16 dicembre, ultimo giorno utile per i contribuenti per effettuare il versamento, in base alle aliquote approvate dal consiglio comunale di Foligno, le stesse dell’anno precedente. Per le esenzioni dal pagamento per le specifiche categorie previste dalla normativa statale in tema di emergenza sanitaria Covid-19 (come l’esenzione per i proprietari che possiedono immobili concessi in locazione su cui gravano procedimenti di sfratti sospesi a causa della pandemia, o l’esenzione per gli immobili rientrati nelle categoria catastale D/3, destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività esercitate) – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – è opportuno ricordare che le attività sgravate dalla sola prima rata, come nel caso delle strutture del settore turistico-ricettivo, devono versare ora la seconda.
Come ottenere ulteriori informazioni
Il servizio fiscalità sugli immobili del Comune di Foligno è a disposizione per ogni approfondimento o chiarimento sull’applicazione dell’Imu 2021 (e della Tasi per le annualità precedenti al 2020). Da palazzo comunale ricordano, inoltre, come è sempre bene verificare la propria situazione catastale attraverso una specifica visura. Chi non avesse pagato l’Imu o la Tasi delle annualità precedenti o lo avesse fatto in misura inferiore al dovuto, può procedere al cosiddetto “ravvedimento operoso” per non incorrere in sanzioni maggiori.
Indicazioni da seguire
Tra i consigli dispensati dal Comune, poi, la verifica di eventuali modifiche relative, ad esempio, alla rendita catastale a seguito di una variazione per lavori, se si è venduto o si è diventati proprietari di un altro immobile, se è cambiata la modalità di utilizzo dell’unità immobiliare, se l’area edificabile ha subìto qualche variazione.
Attraverso l’apposito programma disponibile sul sito istituzionale del Comune (www.comune.foligno.pg.it) è possibile procedere al calcolo dell’imposta o del tributo previsto e alla stampa del Modello F24 per il pagamento.
Il servizio fiscalità sugli immobili è a disposizione in questo periodo di emergenza Covid-19 con le seguenti modalità: mailimu@comune.foligno.pg.it; telefono 0742330790/792/769/793. Per accedere agli uffici è necessario fissare preventivamente un appuntamento.