8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaStefania Proietti nuovo presidente della Provincia di Perugia. “Ripartiamo con slancio”

Stefania Proietti nuovo presidente della Provincia di Perugia. “Ripartiamo con slancio”

Pubblicato il 19 Dicembre 2021 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sarà Stefania Proietti a guidare la Provincia di Perugia per i prossimi quattro anni. Il sindaco di Assisi si è infatti aggiudicato lo scranno più alto dell’Ente di piazza Italia con il 51,3% delle preferenze espresse dai sindaci e dai consiglieri comunali che si sono recati alle urne nella giornata di ieri, sabato 18 dicembre, contro il 48,7% conquistato dallo sfidante Stefano Zuccarini, sindaco di Foligno. Numeri alla mano, il primo cittadino di Assisi, espressione del centrosinistra con la Lista “Provincia Unita”, ha portato a casa 393 voti assoluti e  48.661 voti ponderati. Zuccarini invece, candidato del centrodestra con la lista “Provincia Libera”, ha ottenuto 312 voti assoluti equivalenti a 46.229 voti ponderati.

Le elezioni, lo ricordiamo, si sono tenute nella giornata di ieri, sabato 18 dicembre, al Centro congressi “Capitini” di Perugia, con le urbe rimaste aperte dalle 8 alle 20. Degli 811 aventi diritto al voto, tra sindaci e consiglieri dei 59 Comuni di cui si compone la Provincia di Perugia, hanno votato in 719, pari cioè all’88,65%.

La vittoria di Stefania Proietti segna, come ribadito più volte nelle ultime settimane, la prima volta di una donna alla guida dell’amministrazione provinciale perugina. “Ringrazio tutta la squadra che ha creduto alla mia candidatura” ha commentato a margine della vittoria Stefania Proietti, che ha aggiunto: “Vorremmo rivedere una Provincia che riparte con questo slancio ed entusiasmo. Una Provincia intesa come Comune potenziato, un luogo dove sindaci, amministratori e consiglieri si sentano a casa e supportati. Un ente che potenzi le loro capacità di amministratori”.

Appuntamento alle urne, nella giornata di ieri, anche per i sindaci e i consiglieri comunali della Provincia di Terni. Anche lì a trionfare è stata una donna, anche lì per la prima volta. Si tratta di Laura Pernzza, sindaco di Amelia, eletta presidente della Provincia di Terni con il 51,4% delle preferenze contro il 48,6% di Giampiero Lattanzi, presidente uscente.

AGGIORNAMENTO – A poche ore di distanza dall’elezione di Stefania Proietti a presidente della Provincia di Perugia, l’Ente di piazza Italia ha comunicato anche la composizione del consiglio, che vedrà sedere al tavolo sei membri della lista “Provincia Unita” a sostegno della stessa Proietti, ed altrettanti della lista “Provincia Libera” schierata con il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini.

In particolare, per “Provincia Unita” sono stati eletti Cristian Betti (66 voti assoluti e 6.708 ponderati); Moreno Landrini (53 voti assoluti e 6.433 ponderati); Erika Borghesi (11 assoluti e 6.300 ponderati); Letizia Michelini (54 voti assoluti e 5.955 ponderati); Francesco Zaccagni (22 assoluti e 4.818 ponderati); David Fantauzzi (18 assoluti e 4.581 ponderati). Per “Provincia Libera”, invece, Filippo Schiattelli (56 voti assoluti e 8.418 ponderati); Jacopo Barbarito (56 voti assoluti e 6.562 ponderati); Nicola Alemanno (54 voti assoluti e 6.260 ponderati); Roberta Ricci (19 assoluti e 5.591 ponderati); Catia Degli Esposti (38 assoluti e 5.063 ponderati); Giovanni Dominici (36 assoluti e 4.757 ponderati).

“I dati – fanno sapere dalla Provincia – non hanno ancora il carattere della ufficialità. Nella giornata di domani (lunedì 20 dicembre), alle 15, è fissata la proclamazione degli eletti nella sede centrale dell’Ente in Piazza Italia”. 

Articoli correlati