24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàTrevi, “Volontario dell’anno” a medici, infermieri e personale sociosanitario

Trevi, “Volontario dell’anno” a medici, infermieri e personale sociosanitario

Pubblicato il 20 Dicembre 2021 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Medici, infermieri e personale sociosanitario. Sono loro, per l’amministrazione comunale di Trevi, le figure che più di tutti incarnano il “Volontario dell’anno 2021”, premio che – recita l’apposito bando – è “finalizzato alla promozione dell’impegno dei cittadini verso il prossimo, alla valorizzazione del grande patrimonio costituito dalle numerose associazioni del territorio impegnate nel volontariato, e all’educazione e sensibilizzazione dei giovani verso l’impegno sociale e civile”. Un riconoscimento che, alla luce di questi due anni di pandemia, l’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio ha deciso di conferire, in via straordinaria, ai professionisti che operano nelle tre strutture presenti nella città, “certa di interpretare – fanno sapere da palazzo comunale – i sentimenti di tutti i concittadini”.

E così, negli scorsi giorni, nella chiesa di San Francesco, si è tenuta la consueta cerimonia, che ha visto la presenza – tra gli altri – oltre che del primo cittadini, anche dell’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, del direttore sanitario della Usl Umbria 2, Simona Bianchi, del consigliere di Cesvol Umbria, Sauro Bargelli, della dirigente scolastica Simona Perugini, del consigliere dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri, Gian Marco Mattioli, di Laura Rossellini in rappresentanza dell’Ordine delle professioni infermieristiche e di Federica Pierantozzi, responsabile del servizio politiche sociali del Comune di Trevi. 

Tre, in particolare, le strutture premiate. Si tratta della Casa della Salute per la quale ha ritirato il premio il dottor Piergiovanni Andreani affiancato dalle infermiere della struttura; della residenza protetta “Carlo Amici” con il riconoscimento consegnato al direttore sanitario, il dottor Carlo Antonini; e del Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria il cui premio è stato ritirato dal direttore sanitario, dottor Silvano Baratta affiancato dal personale della struttura. Tra le motivazioni, “l’impegno profuso con generosa abnegazione, l’alto senso civico e la qualificata professionalità nell’assistenza e nella cura dei malati Covid”. Il premio “Dare una mano colora la vita”, dedicato alle scuole, è andato invece alle classi VA e VB della scuola primaria di Trevi “per il lavoro presentato a sottolineare l’importanza della solidarietà”.

Articoli correlati