9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, da giovedì nuovo servizio navetta da Santo Pietro

Foligno, da giovedì nuovo servizio navetta da Santo Pietro

Pubblicato il 21 Dicembre 2021 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Da giovedì 23 dicembre sarà aggiunto un nuovo punto di partenza dal parcheggio degli impianti sportivi del Santo Pietro per il servizio navetta gratuito. Ad annunciarlo è il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che sottolinea come, in questo modo, si sia voluto rendere il servizio che interessa il centro storico più utile, comodo ed efficiente. Stando sempre a quanto riferito dal primo cittadino, si potrà così “utilizzare al meglio questa grande e strategica area di sosta”. “Al tempo stesso – prosegue Zuccarini – abbiamo voluto allungare il percorso sino al cuore della città, con soste nella centralissima piazza Matteotti e piazza San Francesco”.

Il servizio navetta gratuito, come ricordato dal sindaco, è in grado di coprire l’intero circuito in mezz’ora, a partire dalle 8.40 del mattino fino alle 20, tutti i giorni feriali. Il nuovo e quindi rimodulato itinerario passerà per il parcheggio del “Palasport” in via Monte Cucco, via Fratelli Bandiera – Plateatico, piazza San Domenico lato chiesa, piazza Matteotti, piazza San Francesco, stazione, porta San Felicianetto, porta Ancona, ex Zuccherificio, piazza San Giacomo, ex ospedale – largo Volontari del Sangue, via Garibaldi in piazza Giacomini e incrocio via Umberto I, via Umberto I e via Oberdan – porta Romana. Poi il percorso di ritorno in viale Chiavellatti per scendere su via Nazario Sauro, porta Todi, via Fratelli Bandiera, “Ponte Nuovo”, viale XVI Giugno e capolinea al parcheggio degli impianti sportivi Santo Pietro.

“La rimodulazione del percorso della navetta gratuita, così come le opere per le nuove piste ciclabili e pedonali e la riqualificazione di quelle esistenti – commenta quindi il sindaco della città della Quintana -, sono tutti interventi che vanno nella direzione di una città più vivibile e a misura di cittadino. Un ringraziamento particolare al vicesindaco con delega alla viabilità, Riccardo Meloni – conclude Zuccarini -, e agli uffici che hanno collaborato, in particolar modo Marco Monini Bonini e Vittorio Chiaraluce”.

Articoli correlati