13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIn Umbria crescita esponenziale dei contagi, Coletto: “Attenzione durante le feste"

In Umbria crescita esponenziale dei contagi, Coletto: “Attenzione durante le feste”

Pubblicato il 23 Dicembre 2021 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Un appello alla responsabilità alla luce dell’aumento esponenziale dei contagi e all’inizio, ormai imminente, delle festività natalizie. A lanciarlo l’assessore regionale alla Salute, raccomandando ai cittadini “la massima attenzione nell’adottare tutte le misure di prevenzione per preservare dal contagio se stessi, i propri familiari e amici”.

Da Luca Coletto anche un vademecum in caso di contagio o contatto con persone positive. “In attesa di essere presi in carico dal Servizio di igiene e sanità pubblica – ricorda infatti il titolare alla Salute – è necessario l’isolamento nella propria abitazione, dove possibile, lontano dagli altri familiari”. Tra i consigli dispensati a chi riceve un referto di un tampone positivo, quello di isolarsi, avvertire il medico di famiglia e ricreare, nei limiti del possibile, la rete dei contatti avuti entro le 48 ore precedenti all’insorgenza dei sintomi riconducibili all’infezione da Covid.

Intanto la Regione è al lavoro per aumentare le postazioni per effettuare i tamponi. Secondo quanto reso noto, infatti, nella giornata di ieri, il commissario regionale per la gestione dell’emergenza, Massimo D’angelo, ha avviato una serie di incontri per la definizione di una nuova postazione a Perugia, in modo da garantire ai cittadini un intervento assistenziale il più celere possibile rispetto alle elevatissime richieste conseguenti all’incremento dei casi dovuto all’elevata diffusione della variante Omicron. Un intervento che, secondo quanto sottolineato anche dall’assessore Coletto, si rende necessario anche alla luce del sovraccarico di lavoro a cui sono attualmente sottoposte le strutture sanitarie.

Articoli correlati