20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàIn Umbria crescita esponenziale dei contagi, Coletto: “Attenzione durante le feste"

In Umbria crescita esponenziale dei contagi, Coletto: “Attenzione durante le feste”

Pubblicato il 23 Dicembre 2021 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un appello alla responsabilità alla luce dell’aumento esponenziale dei contagi e all’inizio, ormai imminente, delle festività natalizie. A lanciarlo l’assessore regionale alla Salute, raccomandando ai cittadini “la massima attenzione nell’adottare tutte le misure di prevenzione per preservare dal contagio se stessi, i propri familiari e amici”.

Da Luca Coletto anche un vademecum in caso di contagio o contatto con persone positive. “In attesa di essere presi in carico dal Servizio di igiene e sanità pubblica – ricorda infatti il titolare alla Salute – è necessario l’isolamento nella propria abitazione, dove possibile, lontano dagli altri familiari”. Tra i consigli dispensati a chi riceve un referto di un tampone positivo, quello di isolarsi, avvertire il medico di famiglia e ricreare, nei limiti del possibile, la rete dei contatti avuti entro le 48 ore precedenti all’insorgenza dei sintomi riconducibili all’infezione da Covid.

Intanto la Regione è al lavoro per aumentare le postazioni per effettuare i tamponi. Secondo quanto reso noto, infatti, nella giornata di ieri, il commissario regionale per la gestione dell’emergenza, Massimo D’angelo, ha avviato una serie di incontri per la definizione di una nuova postazione a Perugia, in modo da garantire ai cittadini un intervento assistenziale il più celere possibile rispetto alle elevatissime richieste conseguenti all’incremento dei casi dovuto all’elevata diffusione della variante Omicron. Un intervento che, secondo quanto sottolineato anche dall’assessore Coletto, si rende necessario anche alla luce del sovraccarico di lavoro a cui sono attualmente sottoposte le strutture sanitarie.

Articoli correlati