9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaLa pioggia fa rientrare i valori di Pm10: a Foligno stop alle...

La pioggia fa rientrare i valori di Pm10: a Foligno stop alle limitazioni

Pubblicato il 27 Dicembre 2021 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Le precipitazioni abbassano le polveri sottili e a Foligno terminano le limitazioni. A partire da domani, martedì 28 dicembre, le misure di contenimento del traffico verranno dunque tolte. A confermarlo è lo stesso Comune di Foligno. Negli ultimi giorni, il miglioramento del valore di Pm10 nell’aria è dovuto soprattutto alla pioggia, caduta in città in maniera copiosa. Così, la vigilia di Natale il Pm10 è arrivato a 14 microgrammi per metrocubo, a 17 il 25 dicembre e a 22 il giorno di Santo Stefano. Valori che, tornando nella norma, bloccheranno di fatto le limitazioni imposte al traffico veicolare. Le stesse che, come previsto dall’ordinanza – che entra in vigore a novembre per cessare a marzo -, rimarranno comunque attive la domenica e il lunedì. La soglia “critica” di Pm10 nell’aria è quella di 50 microgrammi per metrocubo: se questo valore viene superato per tre giorni consecutivi, con previsione di altrettanti sforamenti, allora l’ordinanza diventa più “stringente”. Cosa che avviene anche se gli sforamenti si registrano per sei giorni consecutivi.

Articoli correlati