16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaLa pioggia fa rientrare i valori di Pm10: a Foligno stop alle...

La pioggia fa rientrare i valori di Pm10: a Foligno stop alle limitazioni

Pubblicato il 27 Dicembre 2021 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Le precipitazioni abbassano le polveri sottili e a Foligno terminano le limitazioni. A partire da domani, martedì 28 dicembre, le misure di contenimento del traffico verranno dunque tolte. A confermarlo è lo stesso Comune di Foligno. Negli ultimi giorni, il miglioramento del valore di Pm10 nell’aria è dovuto soprattutto alla pioggia, caduta in città in maniera copiosa. Così, la vigilia di Natale il Pm10 è arrivato a 14 microgrammi per metrocubo, a 17 il 25 dicembre e a 22 il giorno di Santo Stefano. Valori che, tornando nella norma, bloccheranno di fatto le limitazioni imposte al traffico veicolare. Le stesse che, come previsto dall’ordinanza – che entra in vigore a novembre per cessare a marzo -, rimarranno comunque attive la domenica e il lunedì. La soglia “critica” di Pm10 nell’aria è quella di 50 microgrammi per metrocubo: se questo valore viene superato per tre giorni consecutivi, con previsione di altrettanti sforamenti, allora l’ordinanza diventa più “stringente”. Cosa che avviene anche se gli sforamenti si registrano per sei giorni consecutivi.

Articoli correlati