7.4 C
Foligno
lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeAttualitàPm10, a Foligno quattro giorni da bollino rosso

Pm10, a Foligno quattro giorni da bollino rosso

Pubblicato il 19 Gennaio 2022 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte di Valerio Adami in esposizione al Ciac

Dall’11 ottobre all’11 gennaio, gli spazi del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno ospiteranno 50 opere del pittore in occasione del suo novantesimo anniversario. Il percorso espositivo alterna dipinti e disegni

Il duo vincente di Montefalco: Adriano e il suo Noel sono campioni d’Italia

Dal cuore dell’Umbria alla scena mondiale, il tricolore sventola grazie al talento e all’intesa perfetta tra uomo e cane nello storico "Trofeo Sant'Uberto". Un successo che inaugura l’avventura iridata in Polonia

L’Orvietana rinasce e affonda il Foligno, al “Muzi” finisce 3-1

I Falchetti dominano il gioco ma sprecano troppo e vengono messi al tappeto da una squadra pragmatica, che in casa conquista così i tre punti

Aria irrespirabile a Foligno. Il verdetto arriva da Arpa Umbria che, nel quotidiano monitoraggio dei livelli di Pm10, ha assegnato alla città della Quintana il bollino rosso. E lo ha fatto per ben quattro volte nel corso degli ultimi quattro giorni.

A partire dalla giornata di sabato 15 gennaio, infatti, la centralina installata a Porta Romana ha fatto registrare in maniera continuativa valori superiori ai 50 microgrammi per metro cubo che segnano, di fatto, il limite previsto dalla legge. E così fino a ieri, martedì 18 gennaio. In particolare, sabato è stata raggiunta la soglia dei 69 microgrammi per metro cubo, scesa a 57 nella giornata di domenica. Poi, una nuova impennata lunedì e martedì, quando il livello di polveri sottili si è attestato rispettivamente a 76 e 81 microgrammi per metro cubo.

Numeri che non si registravano dalla fine dell’anno e prima ancora dal periodo natalizio, quando il perdurare di valori oltre il limite aveva reso necessario il blocco del traffico, scattato di fatto il 24 dicembre e protrattosi fino al 27 dicembre. Questa volta, però, lo stop alla circolazione di alcune categorie di veicoli – quelli previsti dall’ordinanza antismog del 2015 – non dovrebbe scattare. Le previsioni per i prossimi giorni sono, infatti, di una qualità accettabile dell’aria, a cui dovrebbe concorrere, meteo alla mano, la pioggia che dovrebbe cadere già a partire dalla giornata di domani, giovedì 20 gennaio.

L’ordinanza stabilisce, infatti, che con tre sforamenti certificati ed altri tre previsti per i giorni a venire scatta lo stop alla circolazione. Se le previsioni di Arpa Umbria, dunque, dovessero essere confermate, il Comune di Foligno non ricorrerà a restrizioni ulteriori rispetto a quelle già previste dall’ordinanza sindacale per i fine settimana nel periodo che va da novembre a marzo.

Articoli correlati