16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportLa montagna folignate torna protagonista delle due ruote: a giugno c’è la...

La montagna folignate torna protagonista delle due ruote: a giugno c’è la “Rampicorno”

Pubblicato il 29 Gennaio 2022 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Con il Covid che sembra allentare la sua morsa, prova a ripartire l’attività sportiva. La montagna folignate si affida alle due ruote per farsi conoscere e tornare protagonista con i suoi sentieri e i suoi percorsi. La pro loco di Verchiano ha messo in calendario per il prossimo 19 giugno il raduno di mountain bike “La Rampicorno”, con partenza e arrivo dall’abitato cittadino della frazione folignate.

Tante le novità previste quest’anno: nuovi percorsi con nuovi single track e molte le cime interessate. I dettagli ancora non sono stati svelati. Sicuramente nel giro si toccherà il monte Lugo (1.100 mt slm), il monte Castiglione (1.158 mt slm) e il monte Puro (943 mt slm). Il circuito si svilupperà tra le varie frazioni intorno all’abitato di Verchiano come Camino, Croce di Roccafranca, Caposommigiale Curasci, Volperino e Cerritello.

Previsto un giro completo intorno ai 40 chilometri con 1.500 metri di dislivello in salita con vari rientri veloci. Tra le novità più interessanti, i partecipanti entreranno tra i ruderi del Castello di Verchiano e percorreranno un tratto dell’antica via della Spina.

Con molta probabilità non mancheranno i sentieri della “verchianotrekking” completamente riaperti e risistemati negli ultimi due anni e utilizzati principalmente per le escursioni a piedi.

 

Articoli correlati