16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportAtletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Atletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Pubblicato il 31 Gennaio 2022 17:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

In pista o sullo sterrato, l’Atletica Winner Foligno continua ad imporre la sua legge su è giù per l’Italia. Lo ha fatto a due passi da casa, al cross di Spoleto, seconda tappa del circuito regionale Criterium Cross Fidal Umbria. La società del presidente Fusaro ha piazzato diversi suoi atleti a medaglia nelle varie categorie. Nella classifica assoluta primo posto per Marco Melchiorri, che ha percorso gli otto chilometri del percorso in 30 minuti e 18 secondi. Terzo è giunto al traguardo Enrico Calandri. Nella categoria Sm35 secondo Andrea Apostoli Proietti e terzo Fabio Pantalla. Nella Sm 40 vittoria per Enrico Calandri. Per l’Atletica Winner Foligno è arrivato anche il primo posto nella classifica a squadre.
In Toscana Giovanna Puma ha dominato la Ronda Ghibellina Trail, completando in 5 ore 21 minuti e 4 secondi i 45 chilometri del percorso.
La velocità si è invece data battaglia nell’indoor di Ancona e Alessandro Ricci con 6.92 sui sessanta metri ha migliorato ancora il suo personale, mettendo un piede nei Campionati Italiani Promesse della prossima settimana.

Articoli correlati