27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportAtletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Atletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Pubblicato il 31 Gennaio 2022 17:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

In pista o sullo sterrato, l’Atletica Winner Foligno continua ad imporre la sua legge su è giù per l’Italia. Lo ha fatto a due passi da casa, al cross di Spoleto, seconda tappa del circuito regionale Criterium Cross Fidal Umbria. La società del presidente Fusaro ha piazzato diversi suoi atleti a medaglia nelle varie categorie. Nella classifica assoluta primo posto per Marco Melchiorri, che ha percorso gli otto chilometri del percorso in 30 minuti e 18 secondi. Terzo è giunto al traguardo Enrico Calandri. Nella categoria Sm35 secondo Andrea Apostoli Proietti e terzo Fabio Pantalla. Nella Sm 40 vittoria per Enrico Calandri. Per l’Atletica Winner Foligno è arrivato anche il primo posto nella classifica a squadre.
In Toscana Giovanna Puma ha dominato la Ronda Ghibellina Trail, completando in 5 ore 21 minuti e 4 secondi i 45 chilometri del percorso.
La velocità si è invece data battaglia nell’indoor di Ancona e Alessandro Ricci con 6.92 sui sessanta metri ha migliorato ancora il suo personale, mettendo un piede nei Campionati Italiani Promesse della prossima settimana.

Articoli correlati