5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaGli “Ospitali nella storia di Foligno” nel calendario artistico della Fondazione Carifol

Gli “Ospitali nella storia di Foligno” nel calendario artistico della Fondazione Carifol

Pubblicato il 31 Gennaio 2022 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

È dedicato alla storia degli ospedali di Foligno il nuovo calendario artistico della Fondazione Carifol. Torna dunque anche quest’anno la pregevole iniziativa dell’ente di palazzo Cattani che, dopo aver dedicato la sua pubblicazione alla caserma “Gonzaga”, quest’anno accenderà i riflettori sugli “Ospitali nella storia di Foligno”. È questo il titolo scelto per il calendario artistico per il 2022, “con l’obiettivo – spiegano dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno – di accrescere nei lettori la conoscenza del territorio e della sua storia civile e sociale, approfondendo le origini e il ruolo degli istituti ospedalieri operanti nella città”. Il volume verrà presentato alla stampa giovedì 3 febbraio alle 11 nela sede della Fondazione di corso Cavour. Per l’occasione, è previsto l’intervento del presidente Umberto Nazzareno Tonti e della professoressa Rita Fanelli Marini, coordinatrice del progetto editoriale.

Articoli correlati