16.1 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaAumentano decessi e ricoveri mentre diminuiscono i casi Covid in Umbria

Aumentano decessi e ricoveri mentre diminuiscono i casi Covid in Umbria

Pubblicato il 7 Febbraio 2022 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Tre decessi a Terni, uno a Bevagna ed un altro a Todi. È il bilancio delle vittime del Covid-19 nell’ultima giornata in Umbria, dov’è stata toccata quota 1.657 morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Incremento di decessi, ma non solo. A salire nelle ultime 24 ore è stato anche il numero dei ricoveri. Anche su questo fronte se ne sono contati altri cinque, per un totale di 229 pazienti Covid, di cui 220 in area medica e 9 in intensiva. Per la rianimazione una persona in più rispetto al report precedente. La mappa degli ospedali impegnati in prima linea contro il Coronavirus rileva la presenza di 85 persone positive al Santa Maria della Misericordia di Perugia (5 in terapia intensiva), 56 al Santa Maria di Terni (4 in terapia intensiva), 32 al San Giovanni Battista di Foligno, 28 all’ospedale di Città di Castello, 19 in quello di Pantalla e 9 a Branca.

Se da un lato, però, gli indicatori di criticità continuano a registrare un incremento, continua a migliorare la situazione per quanto riguarda gli altri parametri. A cominciare dai cittadini attualmente positivi al virus, in costante diminuzione. Rispetto all’ultimo bollettino, infatti, quello aggiornato alla mattinata di lunedì 7 febbraio ne riporta 762 in meno per un totale di 18.399, di cui 18.170 in isolamento. I guariti, dunque, continuano ad essere sempre in numero superiore ai nuovi contagi: 1.354 i primi (145.387), 597 i secondi (165.443). Il tasso di positività è dell’11,88%, con i quasi 600 nuovi casi Covid riscontrati du 5.024 tamponi analizzati, di cui 4.458 antigenici (2.029.996) e 566 molecolari (1.479.142).

Tra i comuni in cui sono stati registrati i nuovi contagi c’è Perugia con altri 94 positivi (3.206 in totale), Terni con 63 (2.044). E ancora 52 casi Covid in più a Foligno (1.135), 7 a Spello (121), 5 a Cannara (74), 4 a Montefalco (133) e Nocera Umbra (93), 3 a Bevagna (73), 2 a Campello sul Clitunno (44) e Gualdo Cattaneo (76) e uno a Castel Ritaldi (98), Spoleto (746), Trevi (128) e Valtopina (29). Sono 26, infine, quelli di fuori regione (967). Tornando alla città della Quintana, sono attualmente 1.135 i folignati alle prese con il Covid, di cui 1.123 in isolamento e 12 ricoverati (uno in terapia intensiva). I folignati guariti nell’ultima giornata sono stati, invece, 209 contro 52 contagiati.

Sul fronte vaccinale somministrate poco più di 2mila dosi. Nel dettaglio sono state 2.210, di cui 389 prime dosi (737.170), 374 cicli completi (725.538) e 1.379 terze dosi (517.963).

Articoli correlati