Chi passeggia in bicicletta nella zona di Casale e dovesse aver bisogno di fermarsi ed apportare delle piccole riparazioni al mezzo, ora non dovrà più preoccuparsi di farlo in mezzo alla strada. No, perché, domenica 6 febbraio, è stata inaugurata nel piccolo borgo della montagna folignate la colonnina per la riparazione, appunto, della due ruote. L’installazione, lo ricordiamo, è stata possibile grazie all’associazione “Amici di Casale” che si è attivata anche in virtù del fatto che questo genere di colonnine, oltre ad essere in continua diffusione in tutta Italia, sono sempre più richieste. “A chi non è mai capitato di aver forato? Di doversi fermare ed armeggiare scomodamente in mezzo alla strada? O ancora peggio sistemate la catena sporca di grasso?”, si domandava l’associazione che porta il nome della frazione alla vigilia dell’inaugurazione. “Ecco – era stato quindi spiegato – in tutte queste situazioni la colonnina di riparazione delle biciclette ci viene in aiuto per risolvere questi fastidiosi inconvenienti”.
Il taglio del nastro che, come detto, c’è stato domenica scorsa nella piazzetta del paesino, è arrivato, tra l’altro, dopo che la stessa associazione aveva già in passato installato una bacheca per i percorsi trekking e mountain bike. Da una parte, quindi, una mappa dei sentieri che i bikers possono percorrere nei pressi di Casale e, dall’altra, una colonnina che permette di aggiustare agilmente la bici evitando scomodi ed improvvisati pit-stop.
Due azioni, di fatto, collegate tra loro, che testimoniano l’attenzione alla valorizzazione del territorio dell’associazione “Amici di Casale”. Quella nata nel dicembre del 2017 quando un gruppo di amici ha deciso di fondare un sodalizio impegnato nella promozione sociale, turistica, naturalistica, storico culturale ed enogastronomica della frazione. Finalità che l’associazione punta da sempre a conseguire attraverso la cultura dell’accoglienza e dell’informazione dei turisti, così come con l’organizzazione di iniziative per far conoscere il borgo, convegni, concerti e lotterie. E poi ancora, contribuendo al miglioramento della qualità della vita del paese e sviluppando attività di carattere sociale.