13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàSpello, completati i lavori in piazza Carretto e in via dell’Ospedale

Spello, completati i lavori in piazza Carretto e in via dell’Ospedale

Pubblicato il 18 Febbraio 2022 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Sono stati completati, a Spello, i lavori di pavimentazione che hanno interessato piazza Carlo Carretto e l’adiacente via dell’Ospedale. È tornata così ad essere fruibile, come sottolineato dal comune guidato dal sindaco Moreno Landrini, con una veste completamente riqualificata una zona adiacente a Piazza della Repubblica particolarmente significativa per la storia della città. Entrambi i cantieri, lo ricordiamo, rientrano nel terzo stralcio del Pir Centro storico. Lintervento complessivo, iniziato il mese di maggio dello scorso anno, prevede la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette del centro storico con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione, grazie ad un finanziamento della Regione Umbria dellimporto complessivo di circa 5 milioni di euro. I lavori di pavimentazione in piazza Carretto e in via dell’Ospedale – aveva dichiarato qualche settimana fa il primo cittadino – ci permetteranno di riqualificare zone del centro storico già particolarmente suggestive”. In quell’occasione il sindaco Landrini aveva, inoltre, sottolineato l’apprezzamento manifestato dai cittadini nei confronti di “interventi che – aveva concluso – oltre a migliorare il decoro urbano, mettono ancora più in risalto l’attenzione degli abitanti che con dedizione e amore curano i vicoli rendendoli sempre più accoglienti e incantevoli anche agli occhi dei numerosi visitatori”. 

Articoli correlati