16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaUn nuovo progetto politico prende forma nella Colonia Julia: nasce “Immagina Spello”

Un nuovo progetto politico prende forma nella Colonia Julia: nasce “Immagina Spello”

Pubblicato il 21 Febbraio 2022 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si chiama “Immagina Spello” ed è la nuova formazione politica che sta prendendo forma nella Splendidissima Colonia Julia. A farne parte giovani e adulti impegnati e attivi nella vita della comunità, che si dicono pronti a rispondere alle richieste di “un vero rinnovamento della classe dirigente politica spellana” chiesto dai cittadini, fornendo “le idee e le progettualità che Spello sta cercando ormai da anni”. “Vogliamo trasmettere un messaggio ben chiaro – dichiara la portavoce Elisa Capodicasa -: è necessario attuare le progettualità secondo la visione che abbiamo della Spello dei prossimi decenni. Una Spello proiettata in un contesto europeo ed internazionale, in un’ottica di crescita culturale, economica e turistica”. Ad affiancarla in questo nuovo progetto anche Pietro Paolo Villamena, Costanza Ruffinelli e altri cittadini. Da “Immagina Spello”, dunque, un invito all’adesione rivolto a tutti coloro che “si rispecchiano in un’area culturale che ha come riferimento valori liberali, europeisti e democratici. In uno spazio in cui conservatori e riformisti, cattolici e laici – concludono nella nota di presentazione – possono unirsi al fine di immaginare e concretizzare un nuovo scenario politico-amministrativo”. Nel manifesto, infatti, viene sottolineato come “l’ispirazione liberale e democratica lascia ampio spazio ai componenti di confrontarsi e di scegliere liberamente le proprie posizioni su tematiche etiche e ideologiche, sempre nel rispetto delle opinioni altrui”. La nuova formazione politica si dice, inoltre, determinata a rimarcare la propria autonomia rispetto alle altre forze, ad andare oltre i “consueti schemi e le obsolete dinamiche” che, commentano, hanno decretato “immobilismo e inefficienza”. 

Articoli correlati