10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaBevagna e le Gaite protagoniste ai “Soliti ignoti”

Bevagna e le Gaite protagoniste ai “Soliti ignoti”

Pubblicato il 8 Marzo 2022 08:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il Mercato delle Gaite di Bevagna, una delle manifestazioni simbolo dell’Umbria, protagonista su Rai 1 alla trasmissione televisiva i “Soliti ignoti”.

Al quiz televisivo condotto da Amadeus ha partecipato, in qualità di “ignoto”, l’attore, regista e volontario Davide Gasparrini, vestito in abiti medievali, che è stato correttamente riconosciuto dalla concorrente in gara quale “riproduttore di candele medievali”. L’occasione ha consentito al popolare conduttore di mandare in onda alcune immagini della bottega della Cereria, nota ricostruzione della rievocazione storica insieme alla Cartiera, al Setificio e al Dipintore, e a Gasparrini di dare qualche informazione e qualche breve cenno storico sulla manifestazione che coniuga storia, tradizione, identità della città e competizione tra le quattro Gaite.

Nel frattempo, l’associazione Mercato delle Gaite, tenuto conto dell’attuale andamento della pandemia in Italia, ha deciso di confermare gli eventi del 2022. Si partirà quindi con un lungo weekend di Primavera Medievale dal 22 al 25 aprile per poi arrivare, finalmente, al Mercato delle Gaite dal 15 al 26 giugno. Programmi e ulteriori informazioni relative agli eventi verranno annunciati nei prossimi mesi tramite i canali di comunicazione dell’associazione.

Articoli correlati