24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaBevagna e le Gaite protagoniste ai “Soliti ignoti”

Bevagna e le Gaite protagoniste ai “Soliti ignoti”

Pubblicato il 8 Marzo 2022 08:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Mercato delle Gaite di Bevagna, una delle manifestazioni simbolo dell’Umbria, protagonista su Rai 1 alla trasmissione televisiva i “Soliti ignoti”.

Al quiz televisivo condotto da Amadeus ha partecipato, in qualità di “ignoto”, l’attore, regista e volontario Davide Gasparrini, vestito in abiti medievali, che è stato correttamente riconosciuto dalla concorrente in gara quale “riproduttore di candele medievali”. L’occasione ha consentito al popolare conduttore di mandare in onda alcune immagini della bottega della Cereria, nota ricostruzione della rievocazione storica insieme alla Cartiera, al Setificio e al Dipintore, e a Gasparrini di dare qualche informazione e qualche breve cenno storico sulla manifestazione che coniuga storia, tradizione, identità della città e competizione tra le quattro Gaite.

Nel frattempo, l’associazione Mercato delle Gaite, tenuto conto dell’attuale andamento della pandemia in Italia, ha deciso di confermare gli eventi del 2022. Si partirà quindi con un lungo weekend di Primavera Medievale dal 22 al 25 aprile per poi arrivare, finalmente, al Mercato delle Gaite dal 15 al 26 giugno. Programmi e ulteriori informazioni relative agli eventi verranno annunciati nei prossimi mesi tramite i canali di comunicazione dell’associazione.

Articoli correlati