20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaIncendio distrugge Centro immobiliare di Foligno. Ipotesi dolo

Incendio distrugge Centro immobiliare di Foligno. Ipotesi dolo

Pubblicato il 19 Marzo 2022 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Incendio distrugge il “Centro immobiliare Balducci” nonché sede dell’Uppi, l’Unione piccoli proprietari di Foligno. Le fiamme divampate nella struttura di via Cesare Battisti sarebbero di origine dolosa. È quanto emerge dai primi rilievi condotti dai carabinieri della compagnia di Foligno. L’incendio è avvenuto nella serata di venerdì 18 marzo, intorno alle 21,15. I militari sono giunti sul posto, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento cittadino e personale della polizia locale, in seguito al forte botto e le successive fiamme che si sono propagate all’interno della struttura guidata da Giuseppina Balducci. I carabinieri hanno anche preso le immagini delle vicine telecamere del distributore di carburante per auto. Ingenti i danni, che la proprietaria Giuseppina Balducci stima in circa 18mila euro. Le fiamme hanno avvolto praticamente tutti gli uffici, distruggendo mobilio, suppellettili e documenti vari. A salvarsi solamente parte dell’archivio situato in un’altra stanza rispetto a dove è nato l’incendio. L’incendio ha divelto anche gli infissi dei negozi accanto all’Uppi. “Probabilmente l’incendio è di origine dolosa – ammette Giuseppina Balducci, contattata dalla nostra redazione – visto che è stato ritrovato del liquido incendiario all’interno della stanza. Non sappiamo chi sia l’autore del gesto, anche se in questo periodo le tensioni sociali si sono acuite. Diverse persone sotto sfratto ultimamente sono venute nei nostri uffici minacciando gesti disperati. È un problema reale che speriamo possa essere risolto anche attraverso l’impegno dei servizi sociali e di Ater, con la messa a disposizione di appartamenti in città che sappiamo essere liberi. Mentre gli extracomunitari hanno tra loro una rete di supporto per accedere a misure di sostegno – sottolinea Giuseppina Balducci -, ci sono molti italiani che, nonostante siano in difficoltà economica, per pudore si rifiutano di essere aiutati”. E proprio una storia di disperazione e disagio sembra essere quella che ha innescato l’incendio di via Cesare Battisti. A individuare l’autore e chiarire la dinamica di quanto successo saranno però solamente le indagini in corso da parte dei carabinieri.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati