23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCampello, maltratta la moglie: scatta il divieto di avvicinamento

Campello, maltratta la moglie: scatta il divieto di avvicinamento

Pubblicato il 22 Marzo 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Non potrà più avvicinarsi alla moglie che maltrattava da tempo. Lo hanno disposto i carabinieri della stazione di Campello sul Clitunno che, negli scorsi giorni, hanno eseguito una “misura di divieto di avvicinamento alla persona offesa” nei confronti di un uomo, con l’onere di restare ad una distanza di almeno 500 metri dai luoghi frequentati abitualmente dalla moglie. La stessa che, come detto, era da diversi anni vittima di vessazioni reiterate. La misura, così come fanno sapere dalla compagnia di Spoleto, è arrivata in seguito alla denuncia sporta dalla donna dopo una lite col marito scoppiata in casa e che ha visto l’intervento della radiomobile dell’Arma. Ed è proprio successivamente all’episodio che la donna ha raccontato ai militari, e quindi denunciato, le violenze subite.

Rapida l’azione di un provvedimento cautelare, indice della massima attenzione generalizzata sul fenomeno a tutela delle donne. In particolare, le fattispecie di reato in materia di “codice rosso” rappresentano oggi una delle priorità nel lavoro dei carabinieri. Arma che, in questo senso, punta ad instillare fiducia nelle istituzioni, garantendo professionalità e senso di tutela nei confronti di ogni cittadino, proprio come nel caso in esame.

Quello in cui la donna ha trovato “rifugio” nella stazione dei carabinieri di Campello sul Clitunno, dove poter chiedere aiuto per le violenze subite da anni e finora mai denunciate. Infine, stando a quanto si apprende, le persone sottoposte ad indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati