16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCampello, maltratta la moglie: scatta il divieto di avvicinamento

Campello, maltratta la moglie: scatta il divieto di avvicinamento

Pubblicato il 22 Marzo 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Non potrà più avvicinarsi alla moglie che maltrattava da tempo. Lo hanno disposto i carabinieri della stazione di Campello sul Clitunno che, negli scorsi giorni, hanno eseguito una “misura di divieto di avvicinamento alla persona offesa” nei confronti di un uomo, con l’onere di restare ad una distanza di almeno 500 metri dai luoghi frequentati abitualmente dalla moglie. La stessa che, come detto, era da diversi anni vittima di vessazioni reiterate. La misura, così come fanno sapere dalla compagnia di Spoleto, è arrivata in seguito alla denuncia sporta dalla donna dopo una lite col marito scoppiata in casa e che ha visto l’intervento della radiomobile dell’Arma. Ed è proprio successivamente all’episodio che la donna ha raccontato ai militari, e quindi denunciato, le violenze subite.

Rapida l’azione di un provvedimento cautelare, indice della massima attenzione generalizzata sul fenomeno a tutela delle donne. In particolare, le fattispecie di reato in materia di “codice rosso” rappresentano oggi una delle priorità nel lavoro dei carabinieri. Arma che, in questo senso, punta ad instillare fiducia nelle istituzioni, garantendo professionalità e senso di tutela nei confronti di ogni cittadino, proprio come nel caso in esame.

Quello in cui la donna ha trovato “rifugio” nella stazione dei carabinieri di Campello sul Clitunno, dove poter chiedere aiuto per le violenze subite da anni e finora mai denunciate. Infine, stando a quanto si apprende, le persone sottoposte ad indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati