16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaArrivata a Foligno la copia originale della Divina Commedia

Arrivata a Foligno la copia originale della Divina Commedia

Pubblicato il 23 Marzo 2022 10:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È arrivata nella giornata di martedì 22 marzo la copia originale dell’editio princeps della Divina Commedia, che sarà in mostra al Museo della Stampa di Foligno in occasione delle Giornate dantesche e in quello che è l’anno del 550esimo anniversario dalla stampa folignate dell’opera del “sommo poeta”. Giunto in città direttamente dalla biblioteca Angelica di Roma e consegnato alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Decio Barili, il volume verrà esposto dal 25 marzo al 30 aprile prossimi. Sempre per il prossimo venerdì è, inoltre, in programma un’anteprima delle Giornate dantesche in concomitanza con il “Dantedì”, iniziativa celebrata a livello nazionale. Per l’occasione verrà presentato il ricco cartellone di appuntamenti messo in piedi per questo 2022, mentre il centro storico farà da sfondo a installazioni dantesche “a sorpresa”. Gli eventi andranno, poi, avanti fino al 30 aprile prossimo con conferenze che vedranno intervenire esperti di rilievo internazionale, ma anche concerti, giochi di ruolo, escursioni, visite guidate ed un concorso rivolto alle scuole. Tra i tanti appuntamenti, quello di lunedì 11 aprile alle 21 all’Auditorium San Domenico con la prima nazionale del docufilm realizzato dalla Società Dante Alighieri con la regia di Lamberto Lambertini dal titolo “La Comedia di Foligno”. Sempre al San Domenico, giovedì 28 aprile alle 9.30, si terrà il concorso “Commediando” rivolto alle scuole superiori cittadine con la partecipazione di Naufraghi Inversi, mentre il giorno dopo, venerdì 29 aprile, alle 17 a palazzo Trinci verrà presentato il volume “Se tu segui tua stella, non puoi fallire” con la partecipazione di Edoardo Albinati.

Articoli correlati