14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Montefalco il Comune si illumina di blu per la Giornata dell’autismo

A Montefalco il Comune si illumina di blu per la Giornata dell’autismo

Pubblicato il 27 Marzo 2022 08:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il palazzo comunale di Montefalco si illumina di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Da domani, lunedì 28 marzo, a domenica 3 aprile, dunque, a risaltare nella piazza principale della “ringhiera dell’Umbria” sarà la luce blu diffusa dai faretti che si trovano tra le arcate del municipio. L’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Titta ha così aderito alla campagna mondiale di sensibilizzazione “Light it up blue 2022”, che culminerà sabato 2 aprile nella Giornata mondiale della consapevolezza dellautismo, istituita nel 2007 dallAssemblea generale dellOnu. “Una ricorrenza – commenta il vicesindaco montefalchese, Daniela Settimi – che punta a richiamare lattenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico”. Linvito ad illuminare di blu un monumento di importanza e di visibilità nel Comune di Montefalco è arrivato dallAssociazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e relazionali (Anffas onlus), con sede a Borgo Trevi, e l’amministrazione Titta ha subito risposto presente. “Lo scopo – ha concluso Settimi – è promuovere ed educare i cittadini alla consapevolezza e alla conoscenza delle disabilità mentali e relazionali”.

Articoli correlati