19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàAnche la Rocca Baglioni di Spello si accende di blu per la...

Anche la Rocca Baglioni di Spello si accende di blu per la campagna dedicata all’autismo

Pubblicato il 28 Marzo 2022 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sportello mobile del cittadino: tappe e orari di novembre

Il servizio sarà a disposizione tutti i giovedì del mese, coprendo il territorio delle frazioni da Corvia a Verchiano, passando per Sant'Eraclio, Vescia, Sterpete e Colfiorito

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Gli archi della Rocca Baglioni di Spello illuminati di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Con questa iniziativa il Comune guidato dal sindaco Moreno Landrini, da questa sera (lunedì 28 aprile) fino al 2 aprile, giorno della ricorrenza, aderisce a “Light it up blue”, la campagna mondiale lanciata da Autism Speaks, la più grande organizzazione internazionale che si occupa di autismo, per “accendere i riflettori” su questa patologia che vede nell’Angsa (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) Umbria suo referente regionale.

In diverse città, Spello inclusa, dunque, monumenti ed edifici simbolo verranno illuminati di blu, il colore dell’autismo, della conoscenza e della sicurezza, per testimoniare vicinanza e attenzione di istituzioni e società alle persone che ne sono colpite e alle loro famiglie. Un modo, questo, per accendere la speranza.

“Il Comune di Spello ha accolto nuovamente l’invito concedendo il patrocinio all’iniziativa con l’obiettivo di promuovere maggiore sensibilità e consapevolezza civica sul tema dell’autismo – ha commentato l’assessore con delega ai servizi sociali Rosanna Zaroli –. Il nostro territorio vanta inoltre un’eccellenza, un importante punto di riferimento rappresentato dal centro diurno ‘La Semente’, una struttura terapeutica-rieducativa all’avanguardia per ragazzi e adulti che vengono coinvolti in attività finalizzate all’apprendimento di abilità propedeutiche all’inserimento lavorativo e – ha conclusi – al raggiungimento del maggior grado possibile di autonomia individuale e nei rapporti interpersonali”.

Articoli correlati