14.8 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, rinviata l’udienza al Tar sulla Ztl in via Campagnola

Foligno, rinviata l’udienza al Tar sulla Ztl in via Campagnola

Pubblicato il 29 Marzo 2022 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Chi sperava di veder uscire dall’aula del Tar “risposte” in merito alla viabilità di via Campagnola è rimasto a bocca asciutta. Sì, perché l’udienza di stamattina, quella dell’ormai noto ricorso presentato dal comitato della zona di San Paolo per annullare l’istituzione della Ztl voluta dal Comune di Foligno, si è conclusa con un nulla di fatto. Il tutto, infatti, è stato rinviato al 20 settembre prossimo. Il motivo? Consentire all’Ente guidato da Stefano Zuccarini di fare le proprie difese sul “ricorso per motivi aggiunti” posto recentemente in essere dai richiedenti. Quello, cioè, con cui i cittadini, fin da subito schierati contro la delibera 65 dell’11 marzo 2021 relativa alla zona a traffico limitato in via Campagnola, avevano impugnato anche un altro documento in uscita dal Comune. Ossia l’ordinanza 7 del 5 gennaio scorso che disciplina, senza però chiarine la natura temporanea o permanente, le attuali modifiche alla viabilità in via Fiume Albegna.

Un rinvio che, alla vigilia, era comunque nell’aria. Come riportato negli scorsi giorni dalla nostra redazione, infatti, proprio questa “aggiunta” al ricorso al Tribunale amministrativo regionale non sembrava escludere che l’udienza potesse essere posticipata, senza quindi che i giudici si pronunciassero. E così è stato.

Stando però a quanto emerge, sembra che gli avvocati del comitato proporranno ora a quelli di palazzo Orfini Podestà un incontro per tentare di definire l’ormai calda vicenda. Un tavolo di confronto, insomma, con cui i legali, che stanno seguendo la storia per conto appunto di associazioni e cittadini della zona, sperano di arrivare ad un accordo extragiudiziale, bypassando così i tempi della giustizia che riporterebbero le parti in aula non prima, come detto, del 20 settembre. Un accordo che, come da richiesta del comitato stesso, preveda di fatto la definitiva eliminazione del provvedimento sul varco Ztl in via Campagnola e l’adozione in modo permanente dell’attuale viabilità in via Fiume Albegna.

Articoli correlati