14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaOmc, Uil critica sul mancato incontro con l’ad Trenitalia: “Occupazione ai minimi”

Omc, Uil critica sul mancato incontro con l’ad Trenitalia: “Occupazione ai minimi”

Pubblicato il 31 Marzo 2022 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una voce fuori dal coro. È quella del segretario regionale di Uiltrasporti, Sergio Lombardi, che, a pochi giorni dalla visita dell’ad di Trenitalia alle Omc di Foligno, non sembra ancora aver mandato giù il mancato invito dei sindacati. Non solo. Lombardi non perde infatti occasione di passare in rassegna tutte le criticità che la sua sigla scorge alle ex Ogr. “Denunciamo una situazione occupazionale ai minimi storici per quanto riguarda le maestranze dell’impianto – scrive in una nota -. Non possiamo continuare ad accettare che questa situazione venga ignorata. Cerchiamo risposte serie e puntuali che potevano pervenirci dalla visita dell’amministratore delegato – prosegue il sindacalista -, però così non è stato”. Qui il riferimento allo sfumato confronto con le sigle in occasione della visita di Luigi Corradi. “Visita che è stata anche plaudita da alcuni sindacati, ma – sottolinea il segretario Uil – non certo da noi”.

Uiltrasporti Umbria che non molla il pressing su Trenitalia, portando “a conoscenza di tutti le carenze dell’impianto folignate”. E Lombardi pone l’accento su quelle che, secondo lui, riguardano componentistica e materiale per effettuare riparazioni, materiale da lavorare atto a rilanciare lo stabilimento, figure professionali che possono creare sviluppo e un piano di attività ambizioso. “Infine, da più giorni – aggiunge il segretario – si riscontrano la mancanza di sistemi informatici adeguati, guasti al server dell’impianto e carenza di professionalità in grado di intervenire in caso di tali guasti causando disservizi e ricadute sulla produzione”.

Da qui il monito: “Se non agiremo in fretta – spiega Lombardi – i problemi elencati presto mineranno l’esistenza stessa dell’impianto di Foligno. A meno che – conclude il sindacalista – il disegno aziendale non sia altro”.

Articoli correlati