8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomePoliticaNocera, approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2022-2024

Nocera, approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2022-2024

Pubblicato il 11 Aprile 2022 08:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

È passato con la maggioranza dei voti il bilancio di previsione 2022-2024 presentato dall’amministrazione comunale di Nocera Umbra nel corso dell’ultimo consiglio, che si è tenuto sabato 9 aprile. A votare a favore del documento economico sono stati i 9 consiglieri espressione della maggioranza, contrari invece i quattro membri dell’opposizione.

Entrando nel merito del bilancio di previsione, il sindaco Virginio Caparvi ha sottolineato come Siani stati “mantenuti gli equilibri finanziari”, pur tenendo alta l’attenzione sul “potenziamento degli uffici comunali e quindi del personale”. Azione che il primo cittadino ha apostrofato come “necessaria per affrontare al meglio – ha dichiarato – la fase di programmazione e la gestione del post pandemia”.

Sempre nell’ambito della stessa seduta il sindaco Caparvi ha annunciato “l’assegnazione di un contributo di 80mila euro da parte dell’Afor al Comune di Nocera per interventi di manutenzione e di miglioramento delle strade comunali dell’intero territorio”, ma non solo. Guardando al futuro, il primo cittadino si è detto ottimista, nonostante le difficoltà legate all’attualità, tali da “condizionare e rendere complessa ogni azione amministrativa a breve e medio periodo”. “Tuttavia – ha detto – lavoriamo contestualmente su una visione concreta del nostro territorio che prevede, come già rimarcato nel nostro programma di legislatura, politiche incentrate su azioni di promozione turistica, sia in ambito culturale che ambientale, oltre ad un rilancio delle nostre aree produttive, in particolare quella dell’ex Merloni dove stanno emergendo molteplici manifestazioni di interesse per l’insediamento di piccole e medie attività imprenditoriali”. Prioritaria per Virginio Caparvi la questione occupazionale, “sulla quale – ha concluso – stiamo intervenendo in ogni sede istituzionale”.

Nel corso dell’ultimo consiglio nocerino, infine, su proposta dell’assessore Elisa Cacciamani è stata approvata all’unanimità una mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria al  “Milite ignoto, cittadino d’italia”. 

Articoli correlati