16.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàA Foligno il precetto pasquale delle forze armate

A Foligno il precetto pasquale delle forze armate

Pubblicato il 13 Aprile 2022 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

Si è svolta nella giornata di martedì la Santa Messa in occasione del precetto pasquale per le forze armate, di polizia e i corpi armati. Alla procattedrale della Madonna del Pianto ha celebrato il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, alla presenza anche del sindaco Stefano Zuccarini. “Un gradito invito da parte del generale di brigata Vincenzo Spanò, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito – ha detto in una nota Zuccarini -. È stata l’occasione per un piacevole e cordiale scambio degli auguri di una buona Pasqua con sua eccellenza monsignor Sorrentino, sempre particolarmente attento alla città di Foligno ed alla nostra comunità. Ho ringraziato inoltre il comandante Spanò per la grande attività del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, una risorsa strategica per Foligno sotto molteplici aspetti e che finalmente si appresta a tornare a pieno regime con l’allentarsi delle misure per il contenimento pandemico. Un segnale di vicinanza e di apprezzamento per l’attività quotidiana che le forze armate portano avanti per la sicurezza del cittadino e la difesa della patria, sempre in prima linea per garantire la pace. Uno speciale augurio anche agli amici della Polizia di Stato in occasione del loro 170° anniversario celebrato a Perugia dalla Questura. Ho delegato a partecipare il vicesindaco Riccardo Meloni”.

Articoli correlati