25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, ubriaco perde il controllo del fuoristrada e urta la vetrina di...

Foligno, ubriaco perde il controllo del fuoristrada e urta la vetrina di un bar

Pubblicato il 14 Aprile 2022 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ubriaco alla guida di un fuoristrada ha perso il controllo del mezzo, urtando la vetrina di un bar e danneggiandola. È quanto accaduto nella notte tra mercoledì 13 e giovedì 14 aprile in via Meneghini, a Foligno. A segnalare l’episodio è stato il titolare del locale, che si è rivolto al commissariato cittadino. L’uomo, secondo quanto fanno sapere dalla Questura, mentre si accingeva ad aprire la propria attività, ha visto sopraggiungere il fuoristrada, riuscendo con prontezza ad evitarlo. Il mezzo però, come detto, ha urtato contro la vetrina del locale, danneggiandola, per poi riprendere la marcia. Vano il tentativo di far perdere le proprie tracce. Il titolare del bar, infatti, è riuscito a prendere il numero di targa del veicolo, comunicandolo agli agenti folignati. E così, dopo essere risaliti all’intestatario del mezzo, i poliziotti hanno raggiunto l’abitazione del proprietario. Dagli accertamenti è emerso come alla guida dell’auto ci fosse un giovane neopatentato che, sottoposto all’alcoltest, è risultato con un tasso alcolemico ben oltre la soglia consentita. Il fuoristrada, intestato al padre del ragazzo, è risultato invece con la revisione scaduta. Per il giovane è quindi scattata una denuncia in stato di libertà, mentre il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Articoli correlati