23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaA Sant'Eraclio chiude lo sportello bancario. Il sindaco: “Forte preoccupazione”

A Sant’Eraclio chiude lo sportello bancario. Il sindaco: “Forte preoccupazione”

Pubblicato il 15 Aprile 2022 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Esprimiamo forte preoccupazione e rammarico”. Con queste parole il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, è intervenuto sull’ennesima chiusura di uno sportello bancario in città. Questa volta ad essere toccata è la frazione di Sant’Eraclio che, stando alle dichiarazioni del primo cittadino, perderà dunque la sua filiale bancaria al servizio della comunità. Si tratta, come afferma Zuccarini, della “Banca popolare dell’Emilia Romagna, che da anni svolge un servizio strategico per tutto il paese e il territorio ricostante”. Come detto, quella della popolosa frazione folignate è solo l’ultima chiusura di uno sportello bancario in città. Negli scorsi mesi a tenere banco era stata la situazione di Intesa Sanpaolo, che aveva deciso di abbassare le saracinesche di diverse filiali. Motivo per cui anche l’amministrazine comunale si era già mossa lo scorso anno, effettuando un incontro con le sigle sindacali e impegnandosi a portare la vicenda all’attenzione dell’Anci. Oltre a ciò, tutte le forze politiche della seconda commissione consiliare avevano votato una mozione per chiedere all’amministrazione Zuccarini “di farsi portavoce del malcontento in merito alla chiusure”. “Purtroppo – sottolinea amaramente il sindaco – non possiamo determinare le scelte di un’azienda privata”.

Articoli correlati