16.4 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeEconomiaA Rasiglia una Pasqua da tutto esaurito, Tonti: “Fortissimo afflusso di turisti”

A Rasiglia una Pasqua da tutto esaurito, Tonti: “Fortissimo afflusso di turisti”

Pubblicato il 19 Aprile 2022 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Nel weekend di Pasqua appena trascorso, Rasiglia ha fatto nuovamente il pieno di turisti. Lo ha detto a Rgunotizie il presidente dell’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”, Umberto Nazzareno Tonti, parlando di “numeri come al solito impressionanti”. Boom di presenze, insomma, per la “Venezia dell’Umbria” che, a sentire Tonti, si sono iniziate a registrare a partire da giovedì. “Fino a ieri (lunedì, ndr) c’è stato un fortissimo afflusso di turisti – spiega il numero uno dell’associazione nata nel 2007 -, interessati a conoscere il borgo, non fermandosi solo alle bellezze naturali ma immergendosi anche nella sua storia, cercando di cogliere quelle logiche che hanno portato Rasiglia ad essere così conosciuta ed ambita”. Non scontato, per Tonti, che le persone decidano di scoprire questa realtà raggiungendola materialmente e non solo informandosi con altri mezzi: “In questo modo – sottolinea – i turisti, arrivati per nostra soddisfazione da tante regioni anche lontane, si sono potuti godere delle belle giornate tra storia, natura, buona cucina e grande ospitalità dei rasigliagni”.

Unici “inghippi”, quelli legati al traffico. Tonti evidenzia infatti come “tra automobili, pullman e camper è normale che possano nascere dei problemi, perché non è facile gestire a livello logistico e di parcheggi tali affluenze. In sostanza – aggiunge il presidente dell’associazione impegnata nella promozione del “borgo delle acque” – servirebbero più spazi”.

Tonti parla comunque di “grandissima soddisfazione” nel vedere turisti contenti dopo aver visitato Rasiglia: “Andando via – spiega – ci ringraziano e ci dicono che si faranno diffusori dell’esperienza vissuta, aperta a grandi e piccoli. Dopo tanti anni in cui abbiamo investito nell’immagine di questo borgo e nel recupero delle tradizioni – conclude Umberto Nazzareno Tonti -, sono cose ci fanno veramente piacere”.

Articoli correlati