20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, partiti i lavori in via della Fornacetta

Foligno, partiti i lavori in via della Fornacetta

Pubblicato il 26 Aprile 2022 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A Foligno sono partiti i lavori per via della Fornacetta. Ad annunciare l’avvio del cantiere è stato il sindaco Stefano Zuccarini, attraverso una comunicazione arrivata attraverso i social network. I lavori permetteranno di allargare la via, che collega l’area tra Foligno Nord e le zone di San Giovanni Profiamma e Prato Smeraldo. Un’operazione che prevede un investimento complessivo di 99.500 euro. “L’intervento – spiega il sindaco Zuccarini – andrà finalmente a sanare una situazione divenuta ormai insostenibile, migliorando così la circolazione, decongestionando il traffico e garantendo la sicurezza stradale”. Si prevede la sistemazione del manto stradale, insieme all’ampliamento della carreggiata. “Un progetto particolarmente complesso” lo appella il sindaco, “perché non basta semplicemente intervenire con un’asfaltatura in superfice, ma occorre rimuovere la condotta addutrice idrica in cemento ed amianto dell’impianto di irrigazione a pioggia a destra del fiume Topino, di proprietà del Consorzio della Bonificazione Umbra con il quale stiamo lavorando in perfetta sinergia”. Da parte del primo cittadino arriva poi il punto sui lavori eseguiti nell’ultimo periodo: “La speciale opera di riqualificazione delle strade del territorio – sottolinea Zuccarini – ha già interessato via dei Portoni la cosiddetta ‘via del Casone’, gli accessi allo svincolo di Foligno Nord, la cosiddetta ‘Corta di Colle’, via Franco Ciri, via Mameli, via Cicerone, via Val d’Aosta, le piste ciclabili di viale Firenze, viale Roma, ed il percorso pedonale de ‘La Tronca’ tanto per citarne alcuni al quale si aggiungo interventi di sistemazione di strade bianche nella pianura e montagna folignate”.

Articoli correlati