15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup, riacquistato il 18,75% di azioni detenute da Ipoc 3 Spa

UmbraGroup, riacquistato il 18,75% di azioni detenute da Ipoc 3 Spa

Pubblicato il 29 Aprile 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Cambio di azionariato per la UmbraGroup Spa. È stato, infatti, siglato un accordo grazie al quale gli azionisti di riferimento della società, impegnata nella produzione di componenti e sistemi ad alta tecnologia per l’aerospazio, la difesa e l’industria, hanno riacquistato la partecipazione di minoranza, pari al 18,75%, da Ipoc 3 Spa. Ad annunciarlo sono stati nella mattinata di venerdì 29 aprile, Poliscom srl e Safin Srl, facenti capo alle famiglie Baldaccini ed Ortolani, unitamente alla stessa UmbraGroup Spa e agli azionisti di riferimento. Esce di scena, dunque, la Ipoc 3 Spa, veicolo di investimento partecipato dal fondo IpoClub gestito da Azimut Libera Impresa SGR e compartecipato dai promotori dello stesso, AGC ed Electa Ventures, nonché da un gruppo di co-investitori privati. “Siamo molto soddisfatti per la felice conclusione dell’operazione” è stato il commento di Beatrice Baldaccini, presidente di Poliscom, e Reno Ortolani, amministratore unico di Safin. “La partnership con Ipoc 3 – hanno proseguito i due – è stata funzionale, anche se limitata nel tempo e in un momento particolare dell’economia mondiale, al rafforzamento del business e della struttura organizzativa. Gli ottimi risultati ottenuti dalla società negli ultimi anni, nonostante la pandemia – hanno quindi concluso Baldaccini e Ortolani – ci permettono ora di elaborare la nostra strategia di crescita con una visione lungimirante di sviluppo del business”. 

Articoli correlati