I disturbi del comportamento alimentare al centro dell’edizione 2022 del concorso scolastico “Il giorno delle stelle”, promosso dall’associazione “Ali della Mariposa”. Questo, dunque, il tema con cui si sono confrontati gli studenti di tre istituti secondari di secondo grado. Si tratta dell’Ipia “Orfini” di Foligno, del liceo “Properzio” di Assisi e del liceo artistico “Leonardi” di Spoleto, chiamati a realizzare un cortometraggio che verrà proiettato il 25 maggio prossimo all’Auditorium San Domenico, in occasione della fase finale del concorso.
Concorso che, lo ricordiamo, nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento artistico dei giovani. La tematica scelta per la terza edizione trae spunto dall’incontro con l’associazione “La rinascita delle farfalle”, nata sui social per unire i ragazzi e le ragazze che hanno avuto a che fare con i disturbi del comportamento alimentare. In particolare, nel corso della presentazione dell’evento finale, che si è tenuta nella mattinata di martedì 3 maggio nella sala Fittaioli di palazzo Orfini Podestà, è stato sottolineato come proprio la condivisione di questa problematica abbia contribuito ad aiutare chi ne soffre, superando le insicurezze e la vergogna di parlarne pubblicamente.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, oltre alla presidente dell’associazione “Ali della Mariposa”, Lorella De Bonis, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, gli assessori Riccardo Meloni, Marco Cesaro e Paola De Bonis, la consigliera comunale Tiziana Filena, che ha curato questa terza edizione del concorso. E ancora il “prestigiattore” Andrea Paris, Maria Tini in rappresentanza dell’associazione “La rinascita delle farfalle” e Gianni Angeli, preside di “.Form”, sponsor ufficiale della manifestazione.
E proprio la scuola di formazione professionale ha messo in palio tre premi del valore rispettivo di mille euro, 600 euro e 400 euro, che una giuria qualificata di artisti e professionisti assegnerà ai tre istituti superiori sulla base di una classifica. I premi dovranno essere impiegati per realizzare, nel successivo anno scolastico, del laboratori artistici.
Durante la giornata conclusiva che, come detto, si terrà il 25 maggio prossimo, l’associazione “Ali della Mariposa” conferirà il “Premio Mariposa” a personaggi della cultura, dello spettacolo, del cinema o dello sport che si sono distinti per l’impegno nel sociale o per il talento dimostrato.