16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaCoronavirus, ricoveri in ulteriore calo in Umbria

Coronavirus, ricoveri in ulteriore calo in Umbria

Pubblicato il 18 Maggio 2022 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Ricoveri in ulteriore calo in Umbria. Per il secondo giorno consecutivo scende, infatti, di 30 unità il numero dei pazienti positivi nelle strutture ospedaliere del Cuore verde d’Italia. In particolare se ne contano 153 contro i 183 del giorno precedente. Il bollettino aggiornato alla mattinata di mercoledì 18 maggio riporta, nel dettaglio, 109 persone in area medica Covid rispetto alle 126 di martedì. E ancora 43 contagiati negli altri reparti ospedalieri, ossia  13 in meno in 24 ore. Mentre in terapia intensiva continua a registrarsi un solo paziente. Stabile, quindi, il quadro in area critica. Così come non si riscontrano variazioni nelle Rsa umbre, dove il numero di ospiti positivi resta fermo a 10. Nessun cambiamento neppure sul fronte decessi. Nell’ultima giornata, infatti, in Umbria non si sono avute nuove vittime. Il numero delle morti da inizio pandemia rimane di 1.839. Continua, invece, la flessione degli attualmente positivi: 72 in meno in un giorno per un totale di 9.330. I nuovi casi di contagio sono stati 676, i guariti invece 748. I tamponi processati ammontano a 4.114, di cui 3.041 antigenici e 1.073 molecolari. In leggero rialzo il tasso di positività, che nell’ultimo report regionale si attesta al 16,43%.

Articoli correlati