18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAl "San Domenico" lo spettacolo di danza "Merci Marchè"

Al “San Domenico” lo spettacolo di danza “Merci Marchè”

Pubblicato il 19 Maggio 2022 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si terrà sabato 21 maggio, alle 21, all’auditorium “San Domenico”, lo spettacolo di danza “Merci Marchè”, a cura della compagnia “Gruppo Damiano” con il patrocinio del Comune di Foligno. L’evento fa parte del ciclo di appuntamenti “Performer in Umbria – PIU”, la rassegna di spettacoli dal vivo gratuiti promossi dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” Aps. La manifestazione comprenderà anche un omaggio al maestro Ennio Morricone, dato che “Merci Marchè”, nel 2021, si è aggiudicato il concorso di danza “Sulle note di Ennio Morricone”, promosso nell’ambito della decima edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema”. Saliranno sul palco Violetta Cottini, Sofia Pazzocco e Simona Tedeschini. L’ingresso è gratuito ed è previsto l’obbligo di mascherina FFP2. Per informazioni: prenotazioni@festivalcinemaspello.com

Articoli correlati