Ammonta a 253mila euro lo stanziamento di risorse da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per lo sviluppo, l’innovazione e il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del “San Giovanni Battista”. L’Ente di palazzo Cattani ha, infatti, approvato il piano di interventi predisposto per l’ospedale folignate dalla direzione aziendale. Nel dettaglio, 183mila euro saranno stanziati già quest’anno, mentre i restanti 70mila euro verranno erogati nel 2023. In cantiere l’ulteriore implementazione della telemedicina per un importo di 40mila euro, uno stanziamento biennale 140mila euro (70 mila euro nel 2022, 70 mila euro nel 2023) per la chirurgia robotica del ginocchio. E ancora la ristrutturazione della Casa delle Associazioni che si trova nella struttura ospedaliera per 12mila euro, innovazioni nel sistema di litotrissia per 41mila euro ed un investimento di 20mila euro a favore della palestra oncologica e della riabilitazione pelvi-perineale per i pazienti affetti da sclerosi multipla. I dettagli del piano verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 23 maggio, alle 10.30, nella sala Alesini dell’ospedale cittadino. Incontro al quale prenderanno parte il presidente della Fondazione Carifol, Umberto Nazzareno Tonti, il consigliere con delega alla sanità, Paolo Trenta, e i rappresentanti del consiglio di amministrazione. E ancora il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, il direttore sanitario Simona Bianchi, il direttore amministrativo Piero Carsili e il direttore del “San Giovanni Battista” Mauro Zampolini. Presenti, inoltre, il personale ospedaliero ed i responsabili delle strutture del nosocomio.
Ospedale di Foligno, la Fondazione Carifol stanzia 253mila euro
Pubblicato il 22 Maggio 2022 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02
Veduta dall'alto del San Giovanni Battista di Foligno (foto di Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno