15.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomePoliticaFoligno, la Tari approda in prima commissione

Foligno, la Tari approda in prima commissione

Pubblicato il 23 Maggio 2022 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

È convocata per il pomeriggio di martedì 24 maggio la prima commissione consiliare di Foligno sulla Tari. All’esame dei commissari c’è l’approvazione delle tariffe e dei criteri per le riduzioni alle utenze non domestiche per il 2022, le modifiche del regolamento per l’applicazione della stessa Tari, ma non solo. Sui tavoli della commissione finirà, infatti, anche l’atto di indirizzo per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie (Imu-Tari) per un periodo sperimentale di tre anni. In discussione, poi, due variazioni urgenti di bilancio: una relativa alla delibera di giunta sull’“utilizzo delle risorse del fondo nazionale politiche giovanili intesa 104/cu per interventi di politiche giovanili nella zona sociale 8” e l’altra sui “compensi dei componenti esterni delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento di beni, servizi e lavori”. La seduta è fissata in prima convocazione alle 14.30, ed in seconda alle 15.30.

Articoli correlati