16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaSpello, “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti” compie 18 anni

Spello, “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti” compie 18 anni

Pubblicato il 26 Maggio 2022 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sta per rinnovarsi lo spettacolo floreale delle finestre, balconi e i vicoli di Spello che quest’anno compie 18 anni: c’è tempo fino al 6 giugno per l’iscrizione al Concorso “Finestre, Balconi e Vicoli Fioriti” promosso dalla locale Pro Loco in collaborazione con il Comune, l’associazione “Le Infiorate di Spello” e con il supporto del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia e del Cine Foto Amatori Hispellum. L’iniziativa, giunta alla XVIII edizione, incentiva e valorizza gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città di Spello, di Collepino e San Giovanni con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”. Come da tradizione, le categorie in competizione sono: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti, vicoli fioriti. Un’opposita giuria di esperti, valuterà gli allestimenti in base a molteplici criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) e/o specie aromatiche, valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche e fruibilità per i residenti e per i turisti. Gli allestimenti in concorso da maggio ad agosto, sono riconoscibili grazie a cartelli numerati esposti in modo visibile sui vicoli, sui balconi, sui davanzali e sulle altre strutture che partecipano alla competizione. La scheda di iscrizione è disponibile nel sito della Pro Spello – www.prospello.it –– potrà essere inviata all’indirizzo info@prospello.it oppure inserita nella “cassetta postale” sempre in Piazza Matteotti, 3. Tutti i partecipanti al concorso verranno ricontattati per la consegna del numero assegnato.

Articoli correlati