15.4 C
Foligno
domenica, Giugno 2, 2024
HomeCulturaA Foligno un incontro per aiutare gli anziani a tornare alla socialità...

A Foligno un incontro per aiutare gli anziani a tornare alla socialità dopo il Covid

Pubblicato il 25 Maggio 2022 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, nuovo segretario per lo Spi Cgil: è Fabrizio Bucciarelli

Eletto con 25 voti favorevoli dall’assemblea generale del sindacato pensionati, subentra ad Anellide Michelsanti. Sessantacinque anni, è un ex funzionario pubblico delle ferrovie, del Tesoro e della Corte dei Conti

Tajani a Foligno per Zuccarini: “Ti sosterremo perché tu possa continuare il tuo lavoro”

Venerdì sera a palazzo Trinci l’endorsement del vice premier al candidato sindaco della coalizione di centrodestra ma anche un appello al voto di Bruxelles: “Ci sono tante cose da cambiare ma è un errore gravissimo dire che possiamo fare a meno dell’Europa”

Tutto pronto a Spello per la lunga notte delle Infiorate

Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli

S’intitola “Riprendere i rapporti sociali dopo la pandemia” ed è l’incontro messo in agenda per domani, giovedì 26 maggio, alle 15, a Foligno. Ospitato nella sede del Centro studi “Città di Foligno”, in via Oberdan, l’appuntamento è promosso dalla struttura comprensoriale dell’Ancescao (l’Associazione nazionale Centri sociali, Comitati anziani e orti) e vedrà intervenire la psicologa Daria Capponi. L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è, infatti, quello di intercettare le difficoltà dei tanti soci che, dopo la diffusione del Covid-19, si sono allontanati dai centri sociali e aiutarli a tornare a vivere la socialità. “Sono diverse le cause di questo allontanamento – commenta Claudio Barbanera, coordinatore dei Centri sociali di Foligno -. Ad incidere sono le difficoltà economiche, ma c’è soprattutto la paura generata dalla pandemia, che ha fatto registrare in tutta Italia ed anche nella nostra regione un importante calo tra gli iscritti. Per questo motivo – ha proseguito – abbiamo deciso di promuovere questo appuntamento. Crediamo sia necessario riprendere le nostre attività e aiutare i soci a riappropriarsi di quella che era la loro quotidianità prima della pandemia”. All’incontro di domani – realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno – saranno presenti anche i dirigenti dei Centri sociali del comprensorio, i vertici regionali e quelli delle strutture comprensoriali dell’Ancescao.

Articoli correlati