27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCentro sociale “Centro Storico”, dal Comune l'impegno a trovare una nuova sede

Centro sociale “Centro Storico”, dal Comune l’impegno a trovare una nuova sede

Pubblicato il 28 Maggio 2022 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

“Ci siamo recentemente confrontati con l’amministrazione comunale che si è quindi messa in moto per aiutarci a trovare soluzioni al nostro problema”. Queste le dichiarazioni rilasciate a Rgu dal presidente del centro sociale “Centro Storico” di Foligno, Pietro Mercuri. Un problema, lo ricordiamo, vecchio di almeno due anni. Da quando, cioè, l’Università ha richiesto gli spazi del “Centro Studi” di via Oberdan, finora messi a disposizione dello stesso centro sociale. Il rischio, che la realtà guidata da Mercuri sta cercando in tutti modi di scongiurare, è quello di non trovare una nuova sede e, conseguentemente, di dover chiudere battenti dopo quasi quarant’anni di attività. In più di un’occasione il centro sociale aveva invocato l’intervento del Comune per rintracciare nuovi spazi, si pensi, per esempio, alla manifestazione recentemente indetta in piazza della Repubblica. Anche perché, fino a poco fa, l’unica alternativa ai locali di via Oberdan, ora come detto richiesti dall’Università, sembrava essere il capannone dell’ex Fils alla Paciana. Una soluzione, però, non praticabile secondo i vertici del centro sociale perché troppo lontana da raggiungere per gli anziani soci.

Da qui, come detto, un nuovo confronto con palazzo Orfini Podestà, giacché pure il sindaco Stefano Zuccarini si era detto disponibile “a trovare insieme altre soluzioni”. “Il Comune si è dimostrato sensibile rispetto al nostro problema – ha detto Mercuri in riferimento all’ultimo confronto con l’amministrazione folignate -. Ci siamo dati una scadenza temporale – ha proseguito il presidente del centro – entro la quale ci impegneremo a rintracciare uno nuovo stabile, privato o di proprietà comunale, dove poter trasferire le nostre attività”. L’auspicio di Mercuri è che si arrivi ad una soluzione entro l’estate, “anche e soprattutto – ha puntualizzato – in ottica di programmazione delle tante attività di aggregazione sociale. Speriamo – ha concluso Mercuri – che tutto vada per il meglio”.

Ma intanto il centro sociale “Centro Storico”, che per adesso può continuare ad utilizzare gli spazi di via Oberdan, non rimane con le mani in mano. No, perché già da giugno, ogni sabato sera nel giardino dell’Università, partono le sempre molto partecipate attività di ballo.

Articoli correlati