27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaCentro sociale “Centro Storico”, dal Comune l'impegno a trovare una nuova sede

Centro sociale “Centro Storico”, dal Comune l’impegno a trovare una nuova sede

Pubblicato il 28 Maggio 2022 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

“Ci siamo recentemente confrontati con l’amministrazione comunale che si è quindi messa in moto per aiutarci a trovare soluzioni al nostro problema”. Queste le dichiarazioni rilasciate a Rgu dal presidente del centro sociale “Centro Storico” di Foligno, Pietro Mercuri. Un problema, lo ricordiamo, vecchio di almeno due anni. Da quando, cioè, l’Università ha richiesto gli spazi del “Centro Studi” di via Oberdan, finora messi a disposizione dello stesso centro sociale. Il rischio, che la realtà guidata da Mercuri sta cercando in tutti modi di scongiurare, è quello di non trovare una nuova sede e, conseguentemente, di dover chiudere battenti dopo quasi quarant’anni di attività. In più di un’occasione il centro sociale aveva invocato l’intervento del Comune per rintracciare nuovi spazi, si pensi, per esempio, alla manifestazione recentemente indetta in piazza della Repubblica. Anche perché, fino a poco fa, l’unica alternativa ai locali di via Oberdan, ora come detto richiesti dall’Università, sembrava essere il capannone dell’ex Fils alla Paciana. Una soluzione, però, non praticabile secondo i vertici del centro sociale perché troppo lontana da raggiungere per gli anziani soci.

Da qui, come detto, un nuovo confronto con palazzo Orfini Podestà, giacché pure il sindaco Stefano Zuccarini si era detto disponibile “a trovare insieme altre soluzioni”. “Il Comune si è dimostrato sensibile rispetto al nostro problema – ha detto Mercuri in riferimento all’ultimo confronto con l’amministrazione folignate -. Ci siamo dati una scadenza temporale – ha proseguito il presidente del centro – entro la quale ci impegneremo a rintracciare uno nuovo stabile, privato o di proprietà comunale, dove poter trasferire le nostre attività”. L’auspicio di Mercuri è che si arrivi ad una soluzione entro l’estate, “anche e soprattutto – ha puntualizzato – in ottica di programmazione delle tante attività di aggregazione sociale. Speriamo – ha concluso Mercuri – che tutto vada per il meglio”.

Ma intanto il centro sociale “Centro Storico”, che per adesso può continuare ad utilizzare gli spazi di via Oberdan, non rimane con le mani in mano. No, perché già da giugno, ogni sabato sera nel giardino dell’Università, partono le sempre molto partecipate attività di ballo.

Articoli correlati