9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaQuintana, con l'apertura delle taverne si entra nel vivo

Quintana, con l’apertura delle taverne si entra nel vivo

Pubblicato il 3 Giugno 2022 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

La Quintana è pronta ad entrare nel vivo. O meglio, si è già immersa in quel clima barocco che da qualche giorno si respira in città. Ad anticiparlo, nella serata di mercoledì, la cena “O fuor per le campagne amene” organizzata al Castello dei Trinci di Sant’Eraclio. Una “uscita” quintanara al di fuori delle mura del centro che ha colpito nel segno. Già, perché l’evento organizzato da Rione Contrastanga, Comunanza Agraria di Sant’Eraclio e Festa della Pecora ha registrato il tutto esaurito. A partecipare anche un’importante rappresentanza del Comune di Foligno capitanata dal sindaco Stefano Zuccarini e l’intero direttivo dell’Ente Giostra con, in testa, il presidente Domenico Metelli. Ma il clima di festa ha coinvolto l’intera città nel pomeriggio di giovedì 2 giugno, con l’investitura dei dieci cavalieri di Giostra e il giuramento avvenuto di fronte ai priori dei rioni. Poi, la sera, il convivio in onore di dama e cavaliere. Da stasera (venerdì 3 giugno), invece, si spalancano le porte delle dieci taverne rionali, con gli avventori che potranno degustare le prelibatezze della gastronomia quintanara anche domani sera. Poi, domenica, taverne chiuse per permettere ai folignati di vedere da vicino le prove ufficiali al “Campo de li Giochi”. Da lunedì 6, fino a venerdì 17 giugno, apertura senza più interruzioni delle taverne rionali. Tornando alle prove ufficiali, quella di domenica sera (ore 21) sarà l’occasione buona per vedere per l’ultima volta nell’otto di Giostra i dieci binomi dei rioni prima della Sfida in programma sabato 18 giugno. I cavalieri proveranno il loro affiatamento con i destrieri che li accompagneranno nella prima delle due Giostre dell’anno. I dieci cavalieri sono pronti a dare la caccia al palio dell’artista ucraino Mykola Matsenko, presentato negli scorsi giorni all’auditorium “San Domenico”.

Articoli correlati